X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Aiuti di Stato
Altro

mercoledì 20/12/2023 • 13:30

Finanziamenti Dal 1° gennaio 2024

Regime de minimis: le novità per le imprese con il nuovo Regolamento UE

La Commissione Europea ha pubblicato il nuovo Regolamento de minimis che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2024 fino al 31 dicembre 2030 che dispone l’aumento del massimale per azienda da 200.000 euro a 300.000 euro in tre anni, per far fronte all'inflazione.

di Maurizio Maraglino Misciagna - Dottore commercialista e revisore legale

+ -
  • Tempo di lettura 5 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il 13 dicembre 2023 la Commissione Europea ha adottato due importanti regolamenti che hanno modificato le norme generali applicabili agli aiuti di piccola entità (regolamento de minimis) rivolti alle PMI e le norme relative ai piccoli importi di aiuti per Servizi di interesse economico generale, quali trasporti pubblici e sanità (SIEG Regolamento de minimis). I due nuovi regolamenti 2023/2831 e 2023/2832 pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea, serie L del 15 dicembre 2023, entreranno in vigore il 1° gennaio 2024 e si applicheranno fino al 31 dicembre 2030. Le principali novità introdotte Gli emendamenti adottati prevedono una serie di cambiamenti, che le imprese della comunità europea attendevano da diverso tempo. Nello specifico: L'aumento del massimale per azienda da 200.000 € (applicabile dal 2008) a 300.000 € in tre anni, al fine di far fronte inflazione; l'introduzione dell’obbligo per gli Stati membri di registrare gli aiuti de minimis in un registro centrale istituito a livello nazionale o comunitario a partire dal 1° gennaio 2026, riducendo così gli obblighi di rendicontazione per le imprese; l'introduzione del “safe harbour” per gli intermediari finanziari per facilitare ulteriormente gli aiuti sotto forma di prestiti e garanzie, senza più richiedere un ...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Caso Risolto Reperimento nuovi fondi

Start up: come accedere alle risorse per avviare l’attività

La procedura di avvio di una start up è difficoltosa, soprattutto nel reperire i fondi necessari. Vi sono, comunque, diverse opzioni per aiutare l’avvio e il rilancio de..

di Paola Sabatino - Dottore commercialista

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”