X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • ISEE
Altro

mercoledì 20/12/2023 • 06:00

Lavoro Modello ISEE 2024

Nuova DSU: la compilazione dai calcoli ai documenti necessari

Sulla base delle ultime disposizioni del Ministero del Lavoro parte la richiesta della nuova DSU. Le novità principali riguardano la DSU precompilata, la composizione del nucleo familiare, l’esclusione IRAP per gli esercenti attività commerciali ed arti e professioni, i limiti di reddito per gli studenti universitari.

di Paolo Mancinelli - Consulente del lavoro presso Confindustria Ancona

+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il modello ISEE è l’indicatore della Situazione Economica Equivalente rappresentante l’attestazione rilasciata dall’Inps che permette ai cittadini l’accesso a numerose prestazioni sociali agevolate. Dall’assegno unico fino al bonus bollette, il valore dell’ISEE determina la possibilità o meno di accedere ad agevolazioni di natura economica. Con riferimento alle modalità di calcolo occorre considerare che quest’ultimo si basa sui patrimoni e redditi percepiti da chi presenta la DSU e dagli altri componenti del nucleo familiare nei due anni precedenti. In altre parole, per l’ISEE 2024 si prendono in considerazione i dati patrimoniali e reddituali relativi all’anno 2022. Sulla quantificazione dell’importo finale ISEE incidono due fattori: il già citato Indicatore della Situazione Economica; la scala di equivalenza, che determina il precedente indicatore sulla base delle diverse caratteristiche e composizione del nucleo familiare. Per il calcolo del valore ISEE, l’Inps mette a disposizione dei cittadini un simulatore per il calcolo che rimane utile per verificare la propria situazione economica. Novità del Ministero del lavoro Con il Decreto Direttoriale del 13 dicembre 2023 n. 407 il Ministero del Lavoro ag...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro Dall'INPS

ISEE: nuovi modelli e istruzioni per il 2024

L’INPS, con Mess. 18 dicembre 2023 n. 4536, riepiloga le principali modifiche e integrazioni apportate alla modulistica e alle istruzioni per la richiesta dell’ISEE

a cura di

redazione Memento

Lavoro Dal Ministero del Lavoro

DSU per ISEE 2024: nuovo modello e istruzioni per la compilazione

Il Ministero del Lavoro, con DD 13 dicembre 2023 n. 407, rende disponibile il nuovo modello della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) ai fini ISEE per il 202..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”