X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Decreto Lavoro 2023
Altro

lunedì 18/12/2023 • 17:30

Lavoro Accesso e fruizione della nuova misura

Assegno di inclusione: domande dal 18 dicembre

Il Ministero del Lavoro, con il decreto 13 dicembre 2023, ha dato attuazione all’assegno di inclusione, mentre l’INPS ha fornito le prime indicazioni per l’accesso e la fruizione. La nuova misura di sostegno decorrerà da gennaio 2024 ma le domande si possono già presentare dal 18 dicembre.

di Mario Cassaro - Consulente del lavoro in Latina

+ -
  • Tempo di lettura 14 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il Decreto Lavoro ha istituito l'Assegno di inclusione (Adi) quale misura di contrasto alla povertà, alla fragilità e all'esclusione sociale delle fasce deboli, mediante l'inserimento in percorsi di inserimento sociale, attività di formazione, di lavoro e di politica attiva del lavoro. L'Adi decorrerà dal prossimo 1° gennaio ed è finalizzata a fornire un sostegno economico ma anche di inclusione sociale e professionale a soggetti che rispondano a determinate condizioni. In dettaglio, l'Adi spetta su domanda di uno dei componenti del nucleo familiare, in presenza di almeno un componente in una delle seguenti condizioni: con disabilità, come definita ai sensi del regolamento di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 dicembre 2013, n. 159; minorenne; con almeno sessanta anni di età; in condizione di svantaggio e inserito in un programma di cura e assistenza dei servizi sociosanitari territoriali certificato dalla pubblica amministrazione. Riguardo a quest'ultimo punto si specifica che si tratta di soggetti con disturbi mentali o dipendenze patologiche, disabilità certificate per almeno il 46%, vittime di tratta e vittime di violenza di genere, ex detenuti persone senza fissa dimora e neomaggiorenni che vivono fuori dalla famiglia di origine per provvedime...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Speciali Nuova misura di sostegno economico

Assegno di inclusione: incentivi dal 1° gennaio 2024

Il Decreto Lavoro ha istituito, dal 1° gennaio 2024, l'assegno di inclusione. Ai datori di lavoro privati che assumono i beneficiari della misura con contratto di lavoro..

di Simone Cagliano - Consulente del Lavoro

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”