X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Covid-19
Altro

martedì 19/12/2023 • 06:00

Fisco DALLE SEZIONI UNITE

Diniego contributi COVID: lite fuori dalla giurisdizione tributaria

Con la Sentenza n. 34851/2023, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno escluso l'estensione della giurisdizione tributaria alle controversie aventi ad oggetto il riconoscimento e l'erogazione del contributo a fondo perduto COVID. Il D.Lgs. 546/1992 è applicabile solo agli atti di recupero.

di Claudia Iozzo - Dottore commercialista

+ -
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Nel corso dell'emergenza pandemica da COVID-19, il legislatore ha supportato le attività economiche attraverso la concessione di diversi contributi a fondo perduto. Tra questi, quello riconosciuto dall'art. 25 DL 34/2020, a favore dei soggetti esercenti attività d'impresa, di lavoro autonomo e di reddito agrario, titolari di partita IVA, il cui ammontare era commisurato alla diminuzione di fatturato subito dai medesimi soggetti. Il contributo a fondo perduto spettava ai contribuenti che avevano rilevato un ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2020 inferiore ai due terzi dell'ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2019. In presenza di tale requisito, il beneficio spettante è stato determinato applicando una diversa percentuale (stabilita in funzione dei ricavi e compensi dell'anno 2019) alla differenza tra l'importo del fatturato e dei corrispettivi dei mesi di aprile 2020 e 2019. Le somme ricevute a titolo di ristoro, per espressa previsione normativa, non hanno concorso alla formazione della base imponibile delle imposte sui redditi e del valore della produzione netta ai fini IRAP e, inoltre, è stata esclusa la rilevanza ai fini del rapporto di cui agli artt. 61 e 109, c. 5 TUIR. Per accedere all'agevolazione, era necessaria la presentazione telematica di un'apposita istanza all'Agenzia delle Entrate, alla quale ...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco DALLE SEZIONI UNITE

Diniego contributi COVID: lite fuori dalla giurisdizione tributaria

Con la Sentenza n. 34851/2023, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno escluso l'estensione della giurisdizione tributaria alle controversie aventi ad oggetto il ricon..

di Claudia Iozzo - Dottore commercialista

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”