X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • ESG
  • Whistleblowing
  • Sostenibilità
Altro

mercoledì 13/12/2023 • 06:00

Speciali Sostenibilità aziendale

Whistleblowing: il valore delle segnalazioni ai fini ESG

L’istituto del whistleblowing trova delle forti connessioni con il concetto di sostenibilità dell’organizzazione. Le novità introdotte con la Direttiva UE 2019/1937 puntano infatti ad ampliare le misure di tutela a sostegno dei soggetti segnalanti. Questo non solo migliora la responsabilità interna, ma rafforza anche la fiducia degli stakeholder esterni.

di Chiara Ciccia Romito - PhD - Avvocato - Consulente Commissione Parlamentare Inchiesta Condizioni di Lavoro

+ -
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La sostenibilità intesa come principio multidimensionale che abbraccia aspetti ambientali, economici e sociali, punta a creare e proteggere un equilibrio tra le necessità presenti e le capacità di proteggere il pianeta per le future generazioni. In questo ambito, l'istituto del whistleblowing emerge come un catalizzatore per l'integrità di tale equilibrio. Gli aspetti ambientali, economici e di governance In tali termini, infatti, un efficace sistema di whistleblowing consente di segnalare attività che danneggiano l'ecosistema, quali ad esempio lo sversamento illegale di rifiuti tossici o la mancata conformità agli standard di emissione. Dal punto di vista economico, il whistleblowing gioca un ruolo preventivo e correttivo nel rilevare frodi, corruzione e malversazioni, proteggendo così gli interessi finanziari dell'organizzazione e mantenendo l'integrità del mercato. Sul fronte sociale, le segnalazioni di comportamenti scorretti all'interno delle organizzazioni possono salvaguardare i diritti dei lavoratori, prevenire discriminazioni e abusi e assicurare il rispetto delle minoranze. In questo disegno, l'istituito della Whistleblowing forma un pezzo di un puzzle più ampio deputato a convergere nel concetto più ampio di governance, elemento cardine delle politiche di ESG. Perché e come è di facile intuizione essendo l'istituto posto ...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Caso Risolto Dal 17 dicembre 2023

Whistleblowing: come calcolare il numero dei dipendenti in azienda

Il 17 dicembre 2023 le aziende con almeno 50 dipendenti dovranno adeguarsi al D.Lgs. 24/2023 in materia di whistleblowing. L'individuazione del requisito numerico appare..

di Marcella De Trizio - Avvocato - Studio ArlatiGhislandi

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”