mercoledì 13/12/2023 • 06:00
Le imprese che effettuano o hanno intenzione di effettuare investimenti in attività ammissibili al credito d'imposta ricerca, sviluppo e innovazione devono considerare che dal periodo d'imposta 2024 sono previste variazioni delle percentuali del bonus e dei limiti di spesa.
Ascolta la news 5:03
Attività di innovazione e design A partire dal periodo d'imposta 2024 il credito d'imposta per attività di innovazione e design dovrà essere determinato applicando, alla relativa base di calcolo, aliquote ridotte al 50% rispetto a quelle operative nel 2023. Infatti, il credito d'imposta per attività di innovazione tecnologica è riconosciuto: fino al 31 dicembre 2023: in misura pari al 10%, nel limite massimo di 2 milioni di euro; per il periodo d'imposta 2024 (periodo d'imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2023) ed il periodo d'imposta 2025 (ovvero quello in corso al 31 dicembre 2025): in misura pari al 5%, sempre nel limite massimo annuale di 2 milioni di euro. Attività di innovazione per transizione ecologica o innovazione digitale 4.0 Per le attività di innovazione tecnologica finalizzate alla realizzazione di prodotti o processi di produzione nuovi o sostanzialmente migliorati per il raggiungimento di un obiettivo di transizione ecologica, il credito d'imposta è riconosciuto: fino al 31 dicembre 2023: in misura pari al 10%, con un limite massimo annuale di 4 milioni di euro; per il periodo d'imposta 2024 e il 2025: in misura pari al 5%, fermo restando il limi...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
In sede di conversione del DL 145/2023, il Senato ha approvato due emendamenti alle norme che modificano le modalità di riversamento dei crediti per R&S indeb..
Approfondisci con
È stata differito al 31 ottobre 2024 il termine ultimo per la richiesta di regolarizzazione del credito d'imposta per investimenti in attività R&S, in riferimento agli indebiti utilizzi in compensazione al 22 ottobr..
Lelio Cacciapaglia
- Dirigente del Ministero dell'Economia e delle FinanzeRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.