lunedì 11/12/2023 • 10:54
Il Consiglio Nazionale del Notariato, con lo Studio n. 69-2023/T, esamina la questione dell'applicabilità dell'IVA per le operazioni poste in essere dal trust alla luce della giurisprudenza e della prassi.
redazione Memento
Con lo Studio n. 69-2023/T, il Consiglio Nazionale del Notariato analizza la controversa questione della soggettività passiva del trust per l'imposta sul valore aggiunto.
Già le corti di merito avevano affermato, sulla scorta della giurisprudenza di legittimità, che il trust non fosse un soggetto giuridico dotato di una propria personalità e che il trustee fosse l'unico riferimento nei rapporti con i terzi, non quale legale rappresentante di un soggetto inesistente, ma come legittimato a disporre del diritto.
Da questa ricostruzione si faceva derivare la necessità, ai fini della corretta tassazione, di dare rilevanza alla posizione soggettiva del trustee, con la conseguenza che l'operazione doveva considerarsi al di fuori del campo applicativo dell'IVA ove il trustee fosse una persona fisica che cedeva un bene al di fuori dell'esercizio dell'attività d'impresa.
In occasione dell'introduzione dei trust fra i soggetti passivi IRES non è stato infatti integrato il DPR 633/72 e le indicazioni di prassi sul punto sono assai scarne e risalenti, atteso che nei recenti indirizzi operativi diramati la questione non è stata affrontata.
Un punto di partenza è costituito, invece, dall'interpretazione giurisprudenziale. In tempi recenti la Corte di Cassazione si è infatti espressa in merito alla soggettività passiva del trust ai fini IVA assumendo l'orientamento che andremo subito ad esaminare.
In definitiva dalle pronunce (Cass 17563/2021 e Cass. 20808/2022) emergono due visioni:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Il trust è un rapporto giuridico fiduciario, di origine anglosassone, con cui un soggetto (disponente) trasferisce uno o più beni ad un altro soggetto (trustee) affinché lo stesso li custodisca e li amministri, secondo ..
Carlo Bertoncello
- Dottore Commercialista e Partner Bertoncello BPARimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.