giovedì 07/12/2023 • 06:00
La direttiva in materia di corporate sustainability reporting si applica a tutte le grandi imprese quotate in borsa o meno, comprese le società estere che fatturano più di 150 milioni di euro nell’UE, le PMI quotate e le microimprese quotate. Si analizzano la nozione di doppia materialità, la tempistica e il contenuto che i report di sostenibilità dovranno contemplare.
Ascolta la news 5:03
La Direttiva (UE) 2022/2464 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 14 dicembre 2022 che modifica il regolamento (UE) n. 537/2014, la direttiva 2004/109/CE, la direttiva 2006/43/CE e la direttiva 2013/34/UE per quanto riguarda la rendicontazione societaria di sostenibilità (CSRD) amplia (rispetto alla Direttiva sulla Rendicontazione Non Finanziaria, NFRD) il numero dei soggetti interessati, la tipologia delle informazioni da rendicontare, come pure modifica la denominazione stessa del documento da produrre (specificamente da “rendicontazione non finanziaria” a “rendicontazione sulla sostenibilità”). In particolare, la CSRD prevede che i rapporti di gestione includano informazioni: sulla resilienza del modello di business e della strategia aziendale rispetto ai rischi legati alla sostenibilità; sui piani per garantire la compatibilità con l'obiettivo di riduzione del riscaldamento globale di 1,5°C stabilito dall'Accordo di Parigi e con gli obiettivi del Regolamento (UE) 2021/1119 riguardanti la neutralità climatica entro il 2050 e l'esposizione a attività legate a carbone, petrolio e gas; sugli obiettivi di sostenibilità con scadenze temporali, progressi e processi; sui princip...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La sostenibilità non è più un’opzione: dinnanzi alla graduale perdita di fiducia in una crescita economica senza limiti che si fa ogni giorno più manifesta, dell’impatto che l’..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.