sabato 02/12/2023 • 06:00
L'Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 472/2023, ha chiarito che il differenziale positivo da acquisto di crediti da bonus edilizi da usare in compensazione non è reddito imponibile per lo studio di commercialisti che intende acquistare crediti non riconducibili allo svolgimento di servizi professionali.
Ascolta la news 5:03
Rilevanza reddituale del differenziale tra credito d'imposta e costo d'acquisto in capo ad un professionista L'oggetto dell'interpello, che ha dato luogo alla risposta in esame, verte attorno alla necessità di comprendere nell'ambito di quale categoria reddituale è possibile inquadrare il differenziale tra il valore nominale dei crediti d'imposta e il costo d'acquisto dei medesimi, ammesso che ne esista una. Tale circostanza assume estrema importanza perché in base alla risposta che viene fornita è possibile stabilire se tale differenziale debba essere ricondotto, o meno, ad imposizione fiscale. La risposta a tale quesito non può che prendere le mosse da un'analisi assai puntale tanto della disciplina in materia di tassazione sui redditi, quanto di quella in materia di crediti di imposta che è cristallizzata nel DL 34/2020 e successive modifiche. La risposta dell'Agenzia delle Entrate n. 472/2023 L'Agenzia dell'Entrate con un percorso logico normativo assai interessante arriva a rispondere negativamente alla domanda, ufficializzando che tale “provento” sarà fiscalmente irrilevante se conseguito al di fuori dell'attività professionale. Nel caso di specie l'Istante era uno Studio As...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'Agenzia delle Entrate ha fornito un chiarimento in merito all'acquisto di crediti d'imposta da bonus fiscali. Nel caso in esame, l'acquisto di crediti di imposta non g..
redazione Memento
Approfondisci con
La disciplina del Superbonus, complice l'ampia casistica e il susseguirsi di interventi normativi, presenta una struttura articolata. Con una serie di specchietti di sintesi, riassumiamo interventi edilizi interessati, a..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.