X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

venerdì 01/12/2023 • 06:00

Speciali Misure in favore della famiglia

Manovra 2024: incremento del congedo parentale contro la denatalità

Il DDL di Bilancio 2024 interviene sulla disciplina del congedo parentale, incrementandone la copertura economica. L’intervento che va letto nell’insieme di una serie di misure, come la decontribuzione per lavoratrici madri e il limite di esenzione del welfare più elevato per i lavoratori genitori, che hanno come obiettivo anche quello di contribuire al contrasto della denatalità.

di Sara Di Ninno - Labor law & Organization Manager in Nexumstp Spa

di Paola Caroleo - Consulente del lavoro - NexumStp Roma

+ -
  • Tempo di lettura 10 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il congedo parentale, traducendosi in uno dei principali strumenti a tutela della genitorialità cui la lavoratrice madre e il lavoratore padre possono ricorrere per fare fronte alle necessità di cura e assistenza della prole, ha registrato negli anni numerosi interventi da parte del legislatore nel tentativo di rendere tale misura sempre più flessibile e rappresentativa delle esigenze dei lavoratori. La Legge di Bilancio 2024 interviene nuovamente, come quella del 2023, sulla disciplina di questo istituto. Anche in questo caso si tratta di un incremento della copertura economica del periodo di congedo parentale, intervento che va letto nell'insieme di una serie di altre misure (come la decontribuzione per le lavoratrici madri di almeno due figli, il welfare con importo esente più elevato per i lavoratori genitori) che hanno tra l'altro come obiettivo anche quello di contribuire al contrasto della denatalità, tema sicuramente molto rilevante in Italia negli ultimi anni.  Funzione del congedo parentale Il congedo parentale è una misura che consente ai genitori di astenersi dall'attività lavorativa fino al compimento dei 12 anni del figlio, per un totale complessivo di 10 mesi per ciascun figlio (elevabile a 11 qualora il padre fruisca di almeno 3 mesi di congedo parentale). Almeno 9 mesi possono essere indennizzati (per i rimanenti dipende dal reddito d...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Speciali DDL di Bilancio 2024

Congedi parentali e asili nido: le novità a sostegno alla genitorialità

Nella bozza della legge di Bilancio 2024 sono contenuti numerosi provvedimenti a sostegno della genitorialità. In particolare, viene previsto un sostegno alle famiglie p..

di Stefania Coiana - Consulente del lavoro in Cagliari

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”