X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Dogane
Altro

mercoledì 29/11/2023 • 11:28

Fisco IMMISSIONE IN CONSUMO

Pagamento delle accise: chiarimenti delle Dogane

Con il provvedimento del 28 novembre 2023 n. 711454, l'Agenzia delle Dogane ha fornito alcuni chiarimenti in tema di fissazione delle modalità di pagamento dell'accisa su alcuni prodotti, relative alle immissioni in consumo avvenute nel periodo dal 1° al 15 del mese di dicembre 2023.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Al fine di determinare le modalità e i termini di pagamento dell'accisa sull'alcole etilico, sulle bevande alcoliche e su alcuni prodotti energetici, relativamente alle immissioni in consumo avvenute nel periodo dal 1° al 15 dicembre 2023 è stato emanato il DM 7 novembre 2023, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 268 del 16 novembre 2023.  

L'articolo 1 del predetto Decreto statuisce che i pagamenti dell'accisa sull'alcole etilico, sulle bevande alcoliche e sui prodotti energetici diversi dal gas naturale, dal carbone, dalla lignite e dal coke, relativi alle immissioni in consumo effettuate nel periodo dal 1° al 15 del mese di dicembre 2023, sono effettuati, nel medesimo anno, entro:

  • il 18 dicembre, se eseguiti con l'utilizzo del modello unificato F/24 di cui all'art. 17 D.Lgs. 241/97, con esclusione della compensazione di eventuali crediti;
  • il 27 dicembre, se eseguiti direttamente presso la tesoreria dello Stato, tramite conto corrente postale o bonifico bancario o postale, a favore della tesoreria statale competente, nonché tramite la piattaforma digitale pagoPA, nell'ambito delle casistiche attualmente previste per i versamenti del settore Accise.  

Si evidenzia infine che ai sensi del comma 6, dell'art. 28 L. 388/2000, è possibile utilizzare il modello F/24 per effettuare i pagamenti dell'accisa sul gas naturale, dell'accisa sul carbone, lignite e coke, dell'imposta di consumo sugli oli lubrificanti e bitumi di petrolio, della tassa sulle emissioni di anidride solforosa e di ossidi di azoto, in scadenza al 27 dicembre 2023. Restano fermi i termini e le modalità di pagamento fissati per l'accisa sull'energia elettrica. 

Fonte: Provv. AD 28 novembre 2023 n. 711454

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco DAL MEF

Accise: cosa prevede il decreto sulle modalità di pagamento

In considerazione dell'approssimarsi delle scadenze di pagamento dell'accisa sull'alcole etilico, sulle bevande alcoliche e sui prodotti energetici diversi dal gas naturale, da..

a cura di

redazione Memento

Approfondisci con


Accise

La Scheda ha lo scopo di introdurre all'argomento delle accise e delle altre imposte indirette sulla produzione e sui consumi. Gli istituti sono stati interessati da diversi e recenti interventi normativi.

di

Piero Bellante

- Avvocato

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”