giovedì 30/11/2023 • 06:00
Con il P.O. 131/2023 il CNDCEC risponde al quesito di un Consiglio Territoriale in merito allo svolgimento delle attività di controllo in materia di antiriciclaggio attribuite dalla legge agli Ordini, affermando l'illegittimità di una eventuale esternalizzazione di tali funzioni di vigilanza a soggetti terzi (società o professionisti).
Ascolta la news 5:03
Con la novella del D.Lgs. 231/2007 operata dal D.Lgs. 90/2017 – in attuazione della IV direttiva Antiriciclaggio – il legislatore ha disciplinato in maniera precisa e puntuale il ruolo e le funzioni in materia di antiriciclaggio e lotta al finanziamento del terrorismo dei c.d. Organismi di autoregolamentazione, ossia gli Ordini Professionali a livello centrale e locale, compresi i consigli di disciplina. In particolare, l'art. 11 prevede che gli Ordini Professionali: promuovano e controllino l'osservanza degli obblighi previsti dalla norma da parte dei professionisti iscritti nei propri albi ed elenchi; siano responsabili dell'elaborazione e aggiornamento delle regole tecniche, adottate previo parere del Comitato di sicurezza finanziaria, ai fini delle procedure e delle metodologie di analisi e valutazione del rischio di riciclaggio e finanziamento del terrorismo cui i professionisti sono esposti nell'esercizio della propria attività, di controlli interni, di adeguata verifica, anche semplificata della clientela e di conservazione; curino la formazione e l'aggiornamento dei propri iscritti in materia di politiche e strumenti di prevenzione; garantiscano l'adozione di sanzioni dis...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con un'Informativa e un Pronto Ordini, il Consiglio Nazionale dei commercialisti ha fatto chiarezza sulla proroga del termine per la pubblicazione della Relazione annuale del R..
redazione Memento
Approfondisci con
A partire dal 2006 anche i professionisti, in ragione del loro rapporto fiduciario con i clienti, sono stati coinvolti a pieno titolo dal legislatore nella lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo. Il pres..
Annalisa De Vivo
- Dottore commercialista, Consulente AML/231Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.