X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Principi contabili
  • OIC
  • Bilancio d'esercizio
Altro

sabato 18/11/2023 • 06:00

Contabilità PRINCIPI CONTABILI

OIC 34: l'analisi di Assonime sugli aspetti contabili e fiscali

Con la circolare del 16 novembre 2023 n. 30, Assonime analizza gli aspetti contabili e fiscali che derivano dall'applicazione dell'OIC 34. Dal punto di vista contabile, la circolare si sofferma sull'analogo principio internazionale in tema di ricavi. Fiscalmente, invece, analizza il rapporto tra l'OIC 34 e le regole di determinazione IRES e IRAP. 

di Paola Sabatino - Dottore commercialista

+ -
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Aspetti contabili Dal punto di vista contabile Assonime si sofferma sulle analogie e sugli aspetti distintivi che contraddistinguono l'OIC 34 rispetto all'IFRS 15. L'Associazione sottolinea che l'OIC 34, pubblicato nella versione definita lo scorso aprile, colma una lacuna importante dell'ordinamento contabile nazionale. Il nuovo principio, infatti, oltre a sistematizzare indicazioni che erano già contenute in altri standard (principalmente l'OIC 15 “Crediti” e l'OIC 12 “Composizione e schemi del bilancio d'esercizio”), affronta tematiche che erano rimaste inesplorate nel set dei principi contabili nazionali, recependo istituti contabili già proposti dai principi contabili internazionali. Viene, inoltre, premesso che, nonostante alcune disposizioni assumano una certa valenza innovativa o, quanto meno, chiariscano fattispecie oggettivamente dubbie, l'impianto concettuale del principio si pone in piena continuità con l'orientamento di fondo dell'ordinamento contabile nazionale. In particolare, l'OIC 34 conferma che la definizione della competenza dei ricavi derivanti dalla vendita di beni è fondata sul trasferimento dei rischi e benefici legati alla proprietà del bene, così come per le prestazioni di servizi occorre avere riguardo all'ultimazione della prestazione (a meno che non sia previsto che il diritto al...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Contabilità RICAVI

Principio contabile OIC 34: cosa cambia dal 1° gennaio 2024

Il principio contabile OIC 34 rubricato “ricavi” nella sua versione definitiva entrerà in vigore a partire dal 1° gennaio 2024. Nello specifico il presente principio ha ..

di Paola Sabatino - Dottore commercialista

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”