X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

venerdì 17/11/2023 • 06:00

Finanziamenti Legge di delega al Governo

Revisione del sistema incentivi: parità d’accesso per i professionisti

La Legge 160/2023, di delega al Governo per la revisione del sistema degli incentivi alle imprese, introduce una rilevante novità, affermando il principio di parità d’accesso agli incentivi per i professionisti.

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

+ -
  • Tempo di lettura 7 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Nuove disposizioni per la revisione del sistema degli incentivi alle imprese, al fine di rimuovere gli ostacoli al pieno dispiegamento d'efficacia dell'intervento pubblico a sostegno del tessuto produttivo, mediante le politiche d'incentivazione, sono contenute nella Legge 160/2023 (GU Serie Generale n. 267 del 15-11-2023), recante la delega al Governo in materia di revisione del sistema degli incentivi alle imprese e disposizioni di semplificazione delle relative procedure, nonché in materia di termini di delega per la semplificazione dei controlli sulle attività economiche. Un'importante ed attesa novità introdotta dalla legge in esame è rappresentata dall'affermazione del principio della parità d'accesso agli incentivi per i professionisti, dove si prevede l'equiparazione alle imprese nell'ammissione alle misure. La suddetta legge entrerà in vigore il 30 novembre 2023 e consta di dieci articoli. Essa consentirà una profonda revisione organica degli incentivi, con un nuovo sistema delle agevolazioni omogeneo, semplice, funzionale ed efficace. La ricognizione e la razionalizzazione delle misure d'incentivazione esistenti permetteranno di ridurre l'attuale “ingorgo” di agevolazioni che oggi conta quasi 2.000 incentivi, di cui 229 sul piano nazionale e 1.757 a livello regionale. Le norme delegano il Governo ad adottare, e...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Finanziamenti In GAZZETTA UFFICIALE

Revisione del sistema degli incentivi alle imprese

Il Governo viene delegato alla revisione del sistema degli incentivi alle imprese, delle norme di semplificazione delle relative procedure nonché alla semplificazione dei controlli su..

di Paolo Parisi - Avvocato Tributario e Societario in Trento e Bologna

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”