sabato 25/11/2023 • 06:00
I giudici hanno riconosciuto il diritto al rimborso per la mancata deducibilità integrale dell’IMU sugli immobili strumentali d’impresa dall’IRES all’IRAP in relazione all’anno d’imposta 2016, in cui la deducibilità era al 20%.
Ascolta la news 5:03
La vicenda
La società ricorrente presentava istanza di rimborso della maggiore IRES e della maggiore IRAP versate nel periodo d'imposta 2016 in ragione della non integrale deducibilità dell'IMU sugli immobili strumentali ex art. 14 D.Lgs. 21/2011 nella versione vigente ratione temporis.
Decorso invano il termine di novanta giorni dalla presentazione della domanda di rimborso, il ricorrente depositava ricorso avverso il silenzio rifiuto dell'Agenzia delle Entrate presso la Commissione Tributaria Provinciale di Udine, la quale dichiarava la propria incompetenza territoriale a favore della Commissione Tributaria Provinciale di Trieste.
Nel rispetto dei termini, la società riassumeva la causa, riproponendo sostanzialmente gli argomenti rappresentati nell'istanza di rimborso. Oltre a ciò, la ricorrente sosteneva l'illegittimità del silenzio rifiuto impugnato in quanto il citato art. 14 (su cui vi era stato l'immotivato rifiuto) era incostituzionale per violazione degli artt. 3, 41 e 53 Cost.
Difatti, se da un lato la Consulta, con la sentenza n. 262/2020, ha ritenuto di non dover estendere d'ufficio la dichiarazione di incostituzionalità dell'indeducibilità dell'IMU dall'IRES per gli anni successivi al 2012, ciò (secondo parte ricorrente) ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Entro il 16 giugno i contribuenti dovranno effettuare il versamento della prima rata IMU per il 2025, in misura pari all'imposta dovuta per il I semestre applicando l'aliquota e la detrazione dei 12 mesi dell'anno prece..
Paola Aglietta
- Dottore Commercialista e Revisore Legale in TorinoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.