mercoledì 08/11/2023 • 06:00
In attuazione della riforma fiscale, lo schema di decreto in materia di accertamento tributario e concordato preventivo biennale prevede il rafforzamento della cooperazione tra amministrazioni nazionali ed estere anche attraverso controlli simultanei e verifiche congiunte.
Ascolta la news 5:03
Lo schema di decreto legislativo approvato in esame preliminare dal Consiglio dei Ministri, nell'ambito delle disposizioni in materia d'accertamento tributario, prevede anche misure volte a rafforzare le forme di cooperazione tra le amministrazioni nazionali e quelle estere, con un duplice obiettivo: migliorare l'efficacia dei controlli e minimizzare gli impatti degli stessi nei confronti dei contribuenti e delle loro attività economiche. In particolare, l'intervento normativo introduce: lo “scambio d'informazioni su richiesta”, con Paesi dell'Unione Europea ed altri Stati con i quali ci siano specifici accordi; la disciplina degli “strumenti di cooperazione amministrativa avanzata”; i controlli simultanei e le verifiche congiunte. Scambio d'informazioni su richiesta Attraverso la completa sostituzione dell'art. 31-bis DPR 600/73, viene novellata la disciplina che regolamenta lo scambio delle informazioni tra l'Amministrazione finanziaria nazionale e le altre autorità competenti degli Stati membri dell'Unione europea, introducendo tra le autorità interessate anche le giurisdizioni terze con le quali è in vigore un accordo che prevede tale scambio informativo. Quest'ultimo, cost...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Tra i profili più interessanti della delega fiscale rientra quello di generalizzare il principio del contraddittorio nei procedimenti tributari. Tale principio ha consen..
Approfondisci con
Esaminiamo le previsioni della delega fiscale destinate a favorire il regime di adempimento collaborativo, tramite la progressiva riduzione della soglia di accesso. In tale contesto emerge il ruolo centrale, a fini prem..
Giovanni Incerto
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.