X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 06/11/2023 • 06:00

Impresa Modello 231 e Organismo di vigilanza

Collegio sindacale: nelle norme di comportamento anche i rapporti con l’OdV

Il delicato tema dei rapporti tra collegio sindacale e organismo di vigilanza ex D.Lgs. 231/2001, e dei relativi flussi informativi, è posto in risalto anche dalle norme di comportamento del collegio sindacale di società quotate aggiornate dal CNDCEC e poste in pubblica consultazione fino al 7 novembre 2023.

di Annalisa De Vivo - Dottore commercialista, Consulente AML/231

+ -
  • Tempo di lettura 7 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Sono state poste in pubblica consultazione fino al 7 novembre 2023 le Norme di comportamento del collegio sindacale di società quotate, recentemente aggiornate dal CNDCEC. L'adeguamento del documento riguarda, tra l'altro, l'evoluzione normativa a partire dal 2018, in primis l'entrata in vigore del Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, ma anche i nuovi Principi e Raccomandazioni del Codice di Corporate Governance approvato a gennaio 2020. Nel documento è sostanzialmente confermato il previgente testo della norma di comportamento Q.5.5, riguardante i rapporti tra il collegio sindacale e l'organismo di vigilanza ex D.Lgs. 231/2001.  La norma Q.5.5. - Rapporti con l'organismo di vigilanza (OdV) Secondo il consueto schema che prevede l'enunciazione del principio e la successiva declinazione dei criteri applicativi, la norma Q.5.5. ripropone, con formulazione pressoché invariata, i contenuti del precedente documento. In particolare, la norma citata prevede: “Ai fini dello svolgimento dell'attività di vigilanza, il collegio sindacale acquisisce informazioni dall'organismo di vigilanza in merito al compito ad esso assegnato dalla legge di vigilare sul funzionamento e l'osservanza del modello adottato ai sensi del d.lgs. n. 231/2001 e sul suo aggiornamento. Il collegio sindacale verifica che il modello preved...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco DAL CNDCEC

Collegio sindacale, in consultazione le nuove norme di comportamento

La versione aggiornata pubblicata dal Consiglio nazionale dei commercialisti tiene conto del nuovo codice della crisi e dei nuovi obblighi di vigilanza legati alla soste..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”