X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • CNDCEC
Altro

mercoledì 25/10/2023 • 06:00

Fisco DAL CNDCEC

Collegio sindacale, in consultazione le nuove norme di comportamento

La versione aggiornata pubblicata dal Consiglio nazionale dei commercialisti tiene conto del nuovo codice della crisi e dei nuovi obblighi di vigilanza legati alla sostenibilità. Osservazioni e contributi potranno essere inviati fino al 7 novembre.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Il Consiglio nazionale dei commercialisti ha posto in pubblica consultazione le nuove Norme di comportamento del collegio sindacale di società quotate. Il nuovo testo aggiorna il precedente del 2018 e tiene conto delle novità normative intervenute nel frattempo.

In particolare, oltre a un rinnovato ordine espositivo, le modifiche recepiscono le novità conseguenti alla definitiva entrata in vigore del Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza e ai nuovi Principi e Raccomandazioni del Codice di Corporate Governance approvato nel gennaio 2020.

Al riguardo le nuove Norme sottolineano la rilevanza che rivestono l'ordinaria collaborazione e il continuo scambio di informazioni con le funzioni aziendali che assolvono specifici compiti di controllo interno, con i comitati endoconsiliari e, in particolare, con il comitato controllo e rischi, quando esistente. In considerazione delle attribuzioni relative alla vigilanza sull'adeguatezza del sistema di controllo interno e del sistema amministrativo-contabile e sull'affidabilità di quest'ultimo nel rappresentare correttamente i fatti di gestione, di cui all'art. 149 TUF da leggersi, oggi, in combinazione con quanto anche previsto nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza e delle attribuzioni relative al controllo dell'efficacia dei sistemi di controllo interno della qualità e di gestione del rischio dell'impresa, le Norme sono state riviste e integrate nei contenuti privilegiando tale prospettiva. Parallelamente, l'attenzione mostrata in ambito europeo alle tematiche e alle politiche sulla sostenibilità che, nell'attuazione interna, ha comportato per il collegio sindacale nuovi obblighi di vigilanza, ha reso necessario prestare, più di quanto fatto nel passato, attenzione a queste tematiche.

Il testo resterà in pubblica consultazione sino al 7 novembre 2023: entro tale data i professionisti, le istituzioni, le autorità vigilanti, le associazioni di categoria e gli esperti della materia che intendano partecipare potranno inviare osservazioni e commenti all'indirizzo mail: consultazionenormesindaci2023@commercialisti.it

Fonte: Documento di consultazione CNDCEC 24 ottobre 2023

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”