giovedì 02/11/2023 • 06:00
Le imprese beneficiarie dei crediti d'imposta energetici, riconosciuti per le spese sostenute nel primo e secondo trimestre 2023, avranno tempo fino al 16 novembre 2023 per l'utilizzo in compensazione. Il termine, inizialmente stabilito al 31 dicembre 2023, è stato anticipato dal DL 132/2023.
Ascolta la news 5:03
Tra le misure previste dal c.d. Decreto Proroghe, all'art. 7 è previsto non un differimento dei termini, bensì un anticipo di scadenza. Il legislatore ha infatti anticipato dal 31 dicembre al 16 novembre 2023 la scadenza per l'utilizzo dei crediti d'imposta riconosciuti alle imprese energetiche nel primo e secondo trimestre 2023, a parziale compensazione dei maggiori oneri sostenuti per l'acquisto dell'energia elettrica e del gas naturale. In particolare, la disposizione in esame interessa: il credito d'imposta per le imprese a forte consumo di energia (c.d. energivore) che viene concesso nella misura del 45% delle spese sostenute per la componente energetica acquistata ed effettivamente utilizzata nel primo trimestre 2023 e nella misura del 20% nel secondo trimestre del medesimo anno; il credito d'imposta per imprese dotate di contatori di energia elettrica di specifica potenza disponibile, pari o superiore a 4,5 kW, diverse dalle energivore, attribuito in misura pari al 35% della spesa sostenuta per l'acquisto della componente energetica, effettivamente utilizzata nel primo trimestre 2023 e nella misura del 10% nel secondo trimestre dello stesso anno; il credito d'imposta per i...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il DL 131/2023 (Decreto Energia), oltre alla conferma per il bonus benzina e per il bonus bollette, prevede alcune novità in tema di agevolazioni a favore delle i..
Approfondisci con
Sia i crediti d'imposta relativi al I trimestre 2023 sia quelli concernenti il II trimestre 2023 non possono essere chiesti a rimborso; ai fini della verifica del presupposto per l'accesso ai benefici per imprese energi..
Federico Gavioli
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.