lunedì 30/10/2023 • 06:00
Le istruzioni ai modelli Redditi 2023 (SC, SP e PF) richiedono l'indicazione nel rigo RU150 dei beneficiari dei bonus in beni strumentali nuovi, ricerca, sviluppo e innovazione e formazione 4.0; beneficiari che vanno individuati nei titolari effettivi secondo l'accezione di cui alla normativa di contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo.
Ascolta la news 5:03
L'UIF, con comunicazione del 16 aprile 2020, aveva richiamato l'attenzione dei soggetti obbligati agli adempimenti antiriciclaggio su una serie di schemi di operatività anomala, a supporto delle valutazioni richieste dall'art. 35 D.Lgs. 231/2007, collegati alla commissione di illeciti fiscali.
In particolare, figurava tra detti indicatori di anomalia la presenza di “imprese titolari di crediti fiscali di entità rilevante, non coerenti con il tipo attività esercitata, con la struttura organizzativa e/o con i valori patrimoniali e/o reddituali delle stesse”. Ciò a dire, in termini più generali, che la maturazione di un credito fiscale, inesistente o – nella migliore delle ipotesi – esorbitante rispetto alla reale entità, costituisce un fenomeno astrattamente idoneo a celare condotte riciclatorie sottostanti, soprattutto se è la stessa UIF a fare riferimento, a titolo esemplificativo, a “crediti di imposta per attività di ricerca e sviluppo maturati da una società con un oggetto che non appare compatibile con l'effettuazione di investimenti ammessi al beneficio”.
Modelli dichiarativi 2023
In questo contesto di evidente contiguità tra illecito fiscale e fenomeni riciclatori dallo stes
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Approfondisci con
In attesa del Registro dei titolari effettivi, l'Agenzia delle Entrate chiede alle società di capitali e agli enti non commerciali beneficiari di crediti di imposta di indicare i titolari effettivi dei fondi ricevuti ne..
Annalisa De Vivo
-Ti potrebbe interessare anche
Il Ministero dell’Economia, la Banca d’Italia e l’Unità di informazione finanziaria per l'Italia rendono disponibili, sul sito della Banca d'Italia, nuove FAQ sull’applicazione ..
redazione Memento
In attesa dell'operatività del relativo Registro, nel Caso n. 1/2023 Assonime fornisce alcune indicazioni sull'individuazione del titolare effettivo nelle società di c..
Il Consiglio dei Ministri del 7 agosto 2023 ha previsto una proroga al 31 dicembre 2023 del termine entro cui beneficiare del Superbonus 110% per unifamiliari e unità imm..
La Legge di Bilancio 2023 ha esteso l’ambito applicativo delle agevolazioni per la piccola proprietà contadina per i terreni acquistati da under 40 (art. 1 c. 110 L. 197/..
redazione Memento
In scadenza il secondo acconto IVAFE ed IVIE previsto per il 30 novembre 2022. I contribuenti interessati dovranno effettuare i versamenti entro la scadenza attrav..
I contribuenti che intendono fruire della maxi-agevolazione sino a fine anno per le villette unifamiliari, dovranno realizzare il 30% dei lavori entro il 30 settembre 202..
Dal decreto Aiuti quater al decreto cessioni, con la circolare n. 13/E del 13 giugno 2023, l'Agenzia delle Entrate chiarisce le ultime modifiche apportate al Superbonus 110%. Tr..
Il MISE, di concerto con il MEF e il MITE, ha adottato un nuovo DPCM, ancora in bozza, che prevede incentivi per l’acquisto di veicoli non inquinanti e altri interventi a..
Nel caso prospettato della risposta a interpello n. 14/2023 l'Agenzia delle Entrate esamina le condotte abusive rappresentate da due operazioni (conferimento e scissione di immo..
L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 23/E, ha fornito un quadro riassuntivo in tema di Superbonus a seguito anche delle disposizioni contenute nel Decreto Rilancio, concentrand..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.