X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

VIDEO

Altro

giovedì 02/11/2023 • 06:00

Speciali Imposta sul valore aggiunto in ambito UE

IVA superiore a quella dovuta e diritto europeo: cosa ha deciso la Corte UE

IVA applicata con aliquota superiore a quella dovuta e rapporto tra giurisprudenza e normativa UE, sono le principali tematiche affrontate dalla Corte di Giustizia UE nel periodo luglio-settembre 2023. Come sono state risolte le questioni dalla Corte?

di Renato Portale - Dottore commercialista in Lecco

+ -
  • Tempo di lettura 3 min.

IVA superiore a quella dovuta

La Corte di Giustizia UE, con la sentenza del 7 settembre 2023 (C-453/22), si è pronunciata su un caso in cui l'IVA è applicata con un'aliquota superiore a quella dovuta e consente la possibilità diretta verso l'erario per il recupero dell'imposta a favore dell'acquirente o del committente anche se esiste il rischio di doppio rimborso.

Secondo la Corte, negare all'acquirente il rimborso dell'IVA a monte che gli è stata indebitamente fatturata e che ha pagato in eccesso ai suoi fornitori appare sproporzionato. Di conseguenza, se per l'acquirente non è facile ottenere dai fornitori il rimborso dell'IVA indebitamente fatturata, può, in assenza di frode, abuso o negligenza, rivolgersi direttamente all'A.F. in modo tale da ottenere il rimborso con gli interessi.

Rapporto tra giurisprudenza e normativa UE

La Corte di Giustizia UE, con la sentenza del 13 luglio 2023 (C-180/22), ha precisato che l'interpretazione del diritto dell'UE non può privare di qualsiasi effetto utile la formulazione chiara e precisa di una disposizione contenuta nella Direttiva IVA allorché il senso della disposizione risulta senza ambiguità dalla formulazione della norma. Quindi, la Corte non può discostarsi da tale interpretazione.

Ricorda la Corte UE che il principio di neutralità fiscale, che costituisce un'espressione particolare del principio della parità di trattamento, non consente di ampliare l'ambito di applicazione di una disposizione della Direttiva IVA. Tale modifica può operarla solo il legislatore UE.

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Speciali
Video

Le novità sull'IVA

Giurisprudenza sull’IVA: gli impatti delle pronunce della Corte UE

di Renato Portale

Approfondisci con


Rimborso IVA versata in eccesso ai fornitori

di

Renato Portale

- Dottore commercialista in Lecco

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”