giovedì 02/11/2023 • 06:00
IVA applicata con aliquota superiore a quella dovuta e rapporto tra giurisprudenza e normativa UE, sono le principali tematiche affrontate dalla Corte di Giustizia UE nel periodo luglio-settembre 2023. Come sono state risolte le questioni dalla Corte?
IVA superiore a quella dovuta
La Corte di Giustizia UE, con la sentenza del 7 settembre 2023 (C-453/22), si è pronunciata su un caso in cui l'IVA è applicata con un'aliquota superiore a quella dovuta e consente la possibilità diretta verso l'erario per il recupero dell'imposta a favore dell'acquirente o del committente anche se esiste il rischio di doppio rimborso.
Secondo la Corte, negare all'acquirente il rimborso dell'IVA a monte che gli è stata indebitamente fatturata e che ha pagato in eccesso ai suoi fornitori appare sproporzionato. Di conseguenza, se per l'acquirente non è facile ottenere dai fornitori il rimborso dell'IVA indebitamente fatturata, può, in assenza di frode, abuso o negligenza, rivolgersi direttamente all'A.F. in modo tale da ottenere il rimborso con gli interessi.
Rapporto tra giurisprudenza e normativa UE
La Corte di Giustizia UE, con la sentenza del 13 luglio 2023 (C-180/22), ha precisato che l'interpretazione del diritto dell'UE non può privare di qualsiasi effetto utile la formulazione chiara e precisa di una disposizione contenuta nella Direttiva IVA allorché il senso della disposizione risulta senza ambiguità dalla formulazione della norma. Quindi, la Corte non può discostarsi da tale interpretazione.
Ricorda la Corte UE che il principio di neutralità fiscale, che costituisce un'espressione particolare del principio della parità di trattamento, non consente di ampliare l'ambito di applicazione di una disposizione della Direttiva IVA. Tale modifica può operarla solo il legislatore UE.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Approfondisci con
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.