martedì 28/11/2023 • 14:00
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge per ridurre la dipendenza energetica e promuovere la decarbonizzazione, il sostegno delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale ed agevolare lo sviluppo delle rinnovabili.
Ascolta la news 5:03
Il 27 novembre 2023 il Consiglio dei Ministri (“CdM”) ha approvato il Decreto Legge recante “Disposizioni urgenti per la sicurezza energetica del Paese, la promozione del ricorso alle fonti rinnovabili, il sostegno alle imprese a forte consumo di energia, nonché per il funzionamento del mercato al dettaglio dell'energia elettrica” (“Decreto”). Finalità Il Decreto nasce da due impellenti urgenze, altresì aggravate dallo scenario geo-politico internazionale, ossia introdurre misure: per ridurre la dipendenza energetica e promuovere la decarbonizzazione, il sostegno delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale e la tutela dei clienti vulnerabili dell'energia elettrica; e strutturali e di semplificazione in materia energetica per la sicurezza e per lo sviluppo dell'energia rinnovabile. Aiuti ai settori energivori Il Decreto, in conformità al Piano nazionale integrato energia e clima (“PNIEC”), al fine di accelerare gli investimenti in autoproduzione di energia rinnovabile nei settori a forte consumo di energia elettrica, prevede che fino al 31 dicembre 2030, nel caso di più istanze concorrenti per la concessione della medesima superficie ai sensi dell’art. 12, c...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il DL 131/2023 (Decreto Energia), oltre alla conferma per il bonus benzina e per il bonus bollette, prevede alcune novità in tema di agevolazioni a favore delle i..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.