X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

VIDEO

  • Congresso CNDCEC 2023
  • Riforma fiscale
  • Processo tributario
Altro

giovedì 19/10/2023 • 06:00

Fisco CONGRESSO NAZIONALE CNDCEC 2023

Mediazione tributaria: verso un controllo partecipato del fisco

In questo  video intervento per QuotidianoPiù, Rosa D’Angiolella, in qualità di Componente Comitato Tecnico MEF per l’Attuazione della Riforma Tributaria, presenta le novità dell’articolo 19 della Legge delega fiscale sul contenzioso tributario e le nuove regole processuali, focalizzandosi sugli impatti della mediazione tributaria.

di Rosa D'Angiolella - Consigliera CNDCEC Delegata Contenzioso Tributario

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 2 min.

Nella seconda tavola rotonda “Il Fisco che verrà” di oggi, 19 ottobre, del Congresso nazionale CNDCEC  a Torino fino al 20 ottobre, si parla anche del contenzioso tributario. 

Rosa D’Angiolella, Consigliera CNDCEC Delegata Area Contenzioso Tributario e Componente Comitato Tecnico MEF per l’Attuazione della Riforma Tributaria nel video per QuotidianoPiù affronta la tematica della mediazione tributaria.

Il contribuente partecipa all’accertamento 

La mediazione tributaria è un istituto deflattivo, ma la filosofia della delega fiscale pone il controllo del fisco dall’ex post all’ex ante, un controllo maggiormente partecipato con il contribuente. 

L’autotutela 

L’istituto dell’autotutela verrà potenziato, infatti la delega fiscale prevede la possibilità di impugnare il diniego di autotutela sia espresso che tacito.

Questo in modo da tutelare maggiormente anche nella fase che precede il contenzioso.  

Giuffrè Francis Lefebvre è presente al Congresso Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili 2023.

Ti aspettiamo dal 18 al 20 ottobre al Lingotto di Torino allo Stand 39 per scoprire insieme le nuove soluzioni per i professionisti fiscali.

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco
Video

Congresso Nazionale CNDCEC 2023

Delega fiscale: necessaria una semplificazione degli adempimenti dichiarativi

di Salvatore Regalbuto

Approfondisci con


Criteri direttivi della legge delega per la revisione e l’organizzazione del contenzioso

La L. 111/2023 contiene anche principi e criteri direttivi per la revisione della disciplina e l'organizzazione del contenzioso tributario. Tra questi, la rivisitazione della disciplina delle udienze da remoto, l'accele..

di

Massimo Romeo

- Esperto fiscale e pubblicista


Le proposte di modifica alla tregua fiscale del CNDCEC

Con il documento diffuso il 22 febbraio, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha presentato alcune proposte di modifica alla recente “tregua fiscale” introdotta con la Legge di bil..

di

Marco Ligrani

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”