martedì 17/10/2023 • 15:00
Nella Gazzetta Ufficiale n. 242 del 16 ottobre 2023 è stato pubblicato il decreto del MEF contenente le modalità applicative del trasferimento del ramo d’azienda dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione a SOGEI S.p.A.
redazione Memento
Con il decreto del MEF del 4 ottobre 2023, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 242 del 16 ottobre 2023, sono state definite le modalità applicative del trasferimento del ramo d’azienda, entro il 31 dicembre 2023, costituito dalle attività dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione relative all’esercizio dei sistemi information and communication technologies (ICT) demand and delivery riscossione enti e contribuenti e demand and delivery servizi corporate alla società SOGEI S.p.a. (previsto dall’art. 1 c. 263 L. 197/2022).
Nel dettaglio, il ramo d’azienda oggetto della cessione è costituito dall'organizzazione di know-how, persone e beni materiali funzionali all'erogazione delle attività relative all'esercizio dei sistemi ICT, demand and delivery riscossione enti e contribuenti, demand and delivery servizi corporate. Rientrano nel ramo d'azienda in questione le attività di demand and delivery e le attività di esercizio dei sistemi mainframe e distribuiti, relative allo sviluppo e alla fruizione delle soluzioni ICT funzionali alla riscossione, alla produzione dei ruoli e dei documenti esattoriali e ai servizi corporate.
Sono, invece, escluse dalla cessione e restano in capo all’Agenzia delle Entrate-Riscossione le attività ICT essenziali per assicurare il governo della strategia digitale, ai fini del perseguimento dei propri obiettivi e scopi istituzionali, e la continuità operativa in condizioni di sicurezza ed efficienza.
Il trasferimento del personale da AdR a SOGEI avviene garantendo la prosecuzione del rapporto di lavoro dei dipendenti interessati, senza soluzione di continuità, con conseguente conservazione dell’anzianità di servizio maturata e dei trattamenti ad personam.
Il corrispettivo della cessione è pari al valore patrimoniale del ramo d’azienda ceduto, determinato sulla base dei dati contabili contenuti nell’ultimo bilancio approvato da AdR. Tale valore è comunicato a SOGEI entro 90 giorni dalla data della cessione, per consentire un riscontro tecnico-contabile.
Fonte: DM 4 ottobre 2023 (GU 16 ottobre 2023 n. 242)
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
L'operazione di cessione di azienda (o di un ramo aziendale) è il negozio giuridico mediante il quale l'azienda viene trasferita da un soggetto a un altro. Essa ha tutti i connotati di una cessione e quindi il rapporto ..
Carlo Bertoncello
- Dottore Commercialista e Partner Bertoncello BPARimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.