X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Fatturazione elettronica
Altro

mercoledì 18/10/2023 • 06:00

Fisco La risposta delle Entrate

Nota di variazione in caso di duplicazione di fatture per la medesima operazione

La società che, a causa di un errore, trova nel proprio cassetto fiscale la duplicazione delle fatture emesse per la stessa operazione, può rimediare tramite registrazione, nel periodo d'imposta corrente, di tutti i duplicati e il contestuale storno degli stessi attraverso l'emissione di note di variazione in diminuzione.

di Vincenzo Cristiano - Avvocato, Studio AC

di Angelo Carlo Colombo - Commercialista e managing partner, Studio AC

+ -
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La fattispecie in controversia e il chiarimento dell'Agenzia Il chiarimento dell'Agenzia delle entrate (Risp. AE 13 ottobre 2023 n. 447) vede come protagonista una società che produce e commercializza prodotti alimentari. In particolare, l'Istante annovera tra i suoi clienti una società olandese con sede a Rotterdam nonché le sue branch ubicate in vari paesi europei. La Società, come chiarito nel documento,  il 21 giugno di quest'anno si è accorta che le fatture elettroniche emesse nei confronti dei suddetti clienti nel 2022 e 2023 risultavano nel proprio cassetto fiscale duplicate. Operativamente, l'istante fa presente dal 1° gennaio 2022 al 21 giugno 2023 ha inviato i suoi documenti contabili tramite il canale telematico Sdi. Nello specifico, per quanto attiene i rapporti con la società olandese, anziché inviare a quest'ultima le fatture emesse in formato cartaceo, inseriva i dati nel portale utilizzato come intermediario dalla cliente per la propria contabilità. A gennaio 2022, i gestori del portale avevano inviato una e-mail con la quale informavano della modifica della procedura utilizzata a seguito della quale il sistema avrebbe comunicato automaticamente allo Sdi le transazioni transfrontaliere effettuate dall'impresa di Rotterdam con gli acquirenti stranieri presenti nella rete prima del 1° luglio 2022,...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Erronea duplicazione delle fatture: come procedere alla correzione

Con la risposta del 13 ottobre 2023 n. 447, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in tema di erronea duplicazione delle fatture, relativamente alla possibilità di emet..

a cura di

redazione Memento

Approfondisci con


Fattura elettronica tra privati

Le fatture relative alle cessioni di beni e alle prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti o stabiliti in Italia devono essere emesse in formato elettronico, mediante il Sistema di Interscambio (SdI), ges..

di

Marco Peirolo

- Dottore commercialista e componente della Commissione IVA e altre imposte indirette CNDCEC

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”