venerdì 13/10/2023 • 06:00
Il Ministero avvia il nuovo Bonus per le colonnine elettriche. Le domande potranno essere inviate a partire dalle ore 10.00 del 26 ottobre 2023.
redazione Memento
Arriva il nuovo Bonus Colonnine per imprese e professionisti, che sostiene l'acquisto e l'installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici da parte di imprese e professionisti, per un importo pari al 40% delle spese ammissibili. Le agevolazioni sono rivolte a: imprese di qualunque dimensione, operanti in tutti i settori e su tutto il territorio italiano, in possesso dei requisiti previsti dalla normativa (qui il modulo per la domanda di concessione); professionisti in possesso dei requisiti previsti dalla normativa (qui il modulo per la domanda di concessione). Sono ammissibili le spese sostenute successivamente al 4 novembre 2021, data di entrata in vigore del Decreto Ministeriale 25 agosto 2021, n. 358, al netto di IVA, ed oggetto di fatturazione elettronica per: l'acquisto e messa in opera di infrastrutture di ricarica, comprese le spese per l'installazione delle colonnine, gli impianti elettrici, le opere edili strettamente necessarie, gli impianti e i dispositivi per il monitoraggio; la connessione alla rete elettrica (nel limite massimo del 10%); le spese di progettazione, direzione lavori, sicurezza e collaudi (nel limite massimo del 10%). Per tali interventi sarà possibile procedere con la compilazione della domanda online sul sito di Invitalia che gestisce la misura per conto del Ministero, a partire dalle ore 10.00 del 26 ottobre 2023. L'invio finale della domanda sarà possibile a partire dal 10 novembre 2023. La chiusura dei termini di presentazione delle domande è fissata alle 17.00 del 30 novembre 2023. La domanda è reperibile sul sito di Invitalia (Bonus colonnine imprese e professionisti – Invitalia). Le risorse disponibili sono pari a 87,5 milioni e sono così ripartite: 70 milioni di euro per l'acquisto e l'installazione di infrastrutture di ricarica di valore complessivo inferiore a 375.000 euro da parte di imprese; 8,75 milioni di euro per l'acquisto e l'installazione di infrastrutture di ricarica di valore complessivo pari o superiore a 375.000 euro da parte di imprese; 8,75 milioni di euro per l'acquisto e l'installazione di infrastrutture di ricarica da parte di professionisti. FONTE: Comunicato MASE colonnine elettriche per imprese e professionisti DD MASE 10 ottobre 2023 n. 160797 DD MASE 10 ottobre 2023 n. 160809
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il decreto direttoriale 2 ottobre 2023 del MIMIT ha definito i termini di apertura e chiusura dello sportello online, per la presentazione delle domande di contributo pe..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.