venerdì 13/10/2023 • 06:00
Il DL 133/2023 introduce misure urgenti per migliorare l'accoglienza dei migranti e il contrasto all’immigrazione irregolare, inoltre rafforza la tutela dei minori non accompagnati e conferma il ruolo centrale dei professionisti nella verifica dei requisiti per la conversione dei permessi.
Ascolta la news 5:03
In tema di immigrazione il Governo ha adottato, con il DL 133/2023, una serie di misure urgenti per migliorare il sistema di accoglienza dei migranti e per il sostegno dei comuni interessati da arrivi consistenti. Il richiamato decreto introduce regole finalizzate a garantire l'effettività dell'esecuzione dei provvedimenti di espulsione degli stranieri irregolari presenti sul territorio nazionale, controlli efficaci in materia, l'adozione di norme a tutela dei minori non accompagnati, potenziando le politiche di sicurezza e la funzionalità del Ministero dell'interno. Le nuove regole confermano l'importante ruolo dei professionisti nelle procedure di immigrazione, in quanto responsabili della verifica dei requisiti necessari per la conversione dei permessi dei minori non accompagnati, al raggiungimento della maggiore età.
Protezione internazionale in fase di esecuzione dell'espulsione
In tema di permesso per protezione internazionale viene prevista, art. 3 DL 133/2023, una specifica procedura nel caso la domanda di protezione venga reiterata dal cittadino straniero, in fase di esecuzione di un provvedimento di allontanamento. Nell'ipotesi la domanda di protezione internazionale ve
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la nuova mini-guida multilingue relativa al codice fiscale per stranieri che fornisce informazioni e indicazioni pratiche, al fine d..
In tema di attribuzione del codice fiscale ai minori stranieri non regolari e a quelli non accompagnati ai fini dell'iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale (SSN), l'Agenzia delle E..
redazione Memento
È disponibile sul sito dell'INPS la procedura di inserimento delle domande di agevolazione a sostegno delle famiglie (c.d. bonus asilo nido) per l'anno 2023. Il contri..
redazione Memento
L’INPS interviene in materia di Assegno Unico e Universale per i figli a carico estendendo la platea dei cittadini stranieri beneficiari: quali sono i nuovi..
redazione Memento
Le cooperative sociali possono seguire le disposizioni attuative del Ministero del lavoro, contenute nel DM 21 settembre 2022, per ottenere lo sgravio o la riduzione dei cont..
I cittadini stranieri extra UE possono ottenere l'assegno unico universale soltanto nel caso siano titolari di determinati permessi di soggiorno la cui lista è abb..
In vigore modifiche a tutto tondo per quanto riguarda la protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti. Sono stati rivisti gli aspetti ammin..
Il ministero del Lavoro, con Comunicato Stampa datato 11 agosto 2022, annuncia la firma, da parte del ministro del Lavoro, del Decreto interministeriale che stabilisce i criteri..
redazione Memento
Con la pubblicazione dello Special report on the AEO programme, la Corte dei Conti UE per la prima volta ha condotto un audit sull'implementazione del particolare ..
Con Comunicato del 9 ottobre 2023, il Consiglio Europeo ha adottato il regolamento sulla protezione delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali e i..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.