lunedì 16/10/2023 • 06:00
Il bonus investimenti in beni 4.0 è cumulabile con altre agevolazioni che abbiano ad oggetto i medesimi costi, a condizione che tale cumulo, tenuto conto anche della non concorrenza alla formazione del reddito e della base imponibile dell'imposta regionale sulle attività produttive, non porti al superamento del costo sostenuto.
Ascolta la news 5:03
La Legge Sabatini, messa a disposizione dal MISE, è rivolta a tutte le PMI per facilitarne l'accesso al credito e che, intendono acquistare macchinari attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo nonché hardware, software e tecnologie digitali con lo scopo di accrescere la competitività del sistema produttivo del nostro Paese.
L'agevolazione della Nuova Sabatini per i beni strumentali consiste nella concessione da parte delle banche ed intermediari finanziari di finanziamenti e di un contributo a copertura degli interessi sul finanziamento stesso.
Nello specifico, gli investimenti, devono soddisfare determinati requisiti, ossia:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Per avvalersi del credito d'imposta 4.0 appare opportuno che i soggetti interessati prestino attenzione alle date degli interventi poiché cambiano le percentuali d..
Il 30 novembre 2023 è il termine ultimo entro il quale le imprese possono effettuare gli investimenti in beni materiali e immateriali ordinari e quelli 4.0, prenot..
Le imprese beneficiarie del credito d’imposta riconosciuto per l’acquisto di beni strumentali rientranti nel piano “Industria 4.0”, dovranno indicare il contributo..
Tra le misure di sostegno alle imprese contenute nella nuova Legge di Bilancio è prevista l’estensione temporale al 30 settembre 2023 del regime relativo ai crediti d’imposta pe..
Gli investimenti in beni strumentali nuovi tecnologicamente avanzati sono agevolabili con un credito d’imposta che, in bilancio, assume la natura di un contributo in c..
Il Decreto Aiuti, approvato dal Senato con voto di fiducia, prevede un ulteriore incremento del credito d’imposta per i beni strumentali immateriali 4.0. In particolare, ..
Definite le linee guida di applicazione dei due interventi, Nuova Sabatini Green e Nuova Sabatini Sud, introdotte dalla legge di Bilancio 2020 a favore delle PMI p..
Una società di persone composta da due soci, un accomandatario e un accomandante, ha maturato un credito d'imposta beni strumentali 4.0 nel 2021. Quali sono gli ostacoli ..
Il bonus investimenti in beni strumentali materiali 4.0 è stato istituito in sostituzione dell’iperammortamento. Il Milleproroghe ha differito al 30 novembre 2023 ..
Con il documento di ricerca “Principali incentivi agli investimenti alla luce della Legge di Bilancio 2023”, la FNC e il CNDCEC esaminano le misure di supporto agli in..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.