X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Antiriciclaggio
Altro

giovedì 12/10/2023 • 06:00

Impresa Decreto Asset

Antiriciclaggio: arginato il de-risking ingiustificato delle banche

Con la pubblicazione della legge di conversione del Decreto Asset, in ambito antiriciclaggio viene posto un argine al de-risking ingiustificato e generalizzato. Viene infatti previsti che i soggetti destinatari degli obblighi antiriciclaggio dovranno assicurare che le procedure adottate non escludano determinate categorie di soggetti dall'offerta di prodotti e servizi.

di Piercarlo Felice - Avvocato, consulente AML/231/Privacy

+ -
  • Tempo di lettura 9 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

In ambito antiriciclaggio viene posto un argine al de-risking ingiustificato e generalizzato, con la Legge 136/2023, di conversione, con modificazioni, del DL 104/2023, recante disposizioni urgenti a tutela degli utenti, in materia di attività economiche e finanziarie e investimenti strategici (c.d. Decreto Asset). I soggetti destinatari degli obblighi antiriciclaggio dovranno assicurare che le procedure adottate non escludano, in via preventiva e generalizzata, determinate categorie di soggetti dall'offerta di prodotti e servizi, adottando misure adeguate al rischio rilevato e basate su informazioni aggiornate, ai sensi dell'articolo 18, comma 1, lettera d). Modifiche al Decreto Antiriciclaggio In virtù di quanto disposto dall’art. 12-bis Legge 136/2023, di conversione, con modificazioni, del DL 104/2023, recante disposizioni urgenti a tutela degli utenti, in materia di attività economiche e finanziarie e investimenti strategici (cd “decreto asset”), al D.Lgs. 231/2007, sono apportate le seguenti modificazioni: all'articolo 16, dopo il comma 2 è inserito il seguente: "2-bis. I soggetti obbligati assicurano che le procedure adottate ai sensi del presente articolo non escludano, in via preventiva e generalizzata, determinate categorie di soggetti dall'offerta di prodotti e serv...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Impresa Pubblicato in GU

Aiuti di Stato per le grandi imprese: più limiti alla delocalizzazione

Con la conversione in legge del Decreto Asset, aumenta, in relazione alle grandi imprese che beneficiano di aiuti di Stato per l'effettuazione di investimenti produttivi..

di Antonio Conforti - Dirigente Aziendale, Responsabile di Ufficio Legale e di Organismo di Vigilanza

Approfondisci con


Antiriciclaggio e adempimenti del professionista

A partire dal 2006 anche i professionisti, in ragione del loro rapporto fiduciario con i clienti, sono stati coinvolti a pieno titolo dal legislatore nella lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo. Il pres..

di

Annalisa De Vivo

- Dottore commercialista, Consulente AML/231

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”