X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

martedì 10/10/2023 • 07:00

Impresa Pubblicato in GU

Aiuti di Stato per le grandi imprese: più limiti alla delocalizzazione

Con la conversione in legge del Decreto Asset, aumenta, in relazione alle grandi imprese che beneficiano di aiuti di Stato per l'effettuazione di investimenti produttivi, da 5 a 10 anni la durata del periodo durante il quale una eventuale delocalizzazione comporta la decadenza del beneficio e l'irrogazione di una sanzione (DL 104/2023 conv. L. 136/2023; GU 9 ottobre 2023 n. 236)

di Antonio Conforti - Dirigente Aziendale, Responsabile di Ufficio Legale e di Organismo di Vigilanza

+ -
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La legge di conversione del Decreto Asset (DL 104/2023 conv. L. 136/2023) è stata pubblicata nella GU n. 236 del 9 ottobre 2023. Tra le varie novità spiccano il credito d'imposta per i progetti di ricerca e sviluppo nel settore dei semiconduttori e la proroga del superbonus definitiva al 110% per gli edifici unifamiliari ma non rinnovata per i condomini. Per quanto concerne le imprese di assoluto interesse è il rafforzamento del contrasto alla delocalizzazione previsto dall'articolo 8 del Decreto. Occorre innanzitutto chiarire che per delocalizzazione si intende il trasferimento dell'attività economica specificamente incentivata o di una sua parte dal sito produttivo incentivato ad altro sito, da parte della medesima impresa beneficiaria dell'aiuto o di altra impresa che sia con essa in rapporto di controllo o collegamento ai sensi dell'articolo 2359 del codice civile. Sebbene sia complesso avere un'unanime riconduzione della delocalizzazione in termini politico-sociali, generalmente la delocalizzazione avviene per maggiori vantaggi competitivi per l'impresa, derivanti da minori costi di manodopera, da una minore regolamentazione del mercato del lavoro nonché da regimi fiscali più favorevoli. Passando alla interessante disposizione del Decreto, trattasi di una modifica all'articolo 5 del D.L. n. 87/2018 che stabilisce alcuni limiti alla delocalizzazione...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco Approvazione definitiva

Decreto Asset: dagli extraprofitti fino a Superbonus e Golden power

Nella seduta del 5 ottobre 2023, la Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva il disegno di legge di conversione, con modificazioni, del DL 104/2023, cd. Decreto As..

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”