mercoledì 11/10/2023 • 06:00
L'art. 26 DL 104/2023 (Decreto Asset), convertito in L. 136/2023, ha istituito, per il 2023, un'imposta straordinaria sull'incremento del margine di interesse delle banche. La misura riguarda le banche di cui all'art. 1 D.Lgs. 385/93, comprese le branch italiane di banche estere. Quali sono le novità della conversione in Legge?
Ascolta la news 5:03
La misura dell'imposta La conversione in L. 36/2023 del Decreto Asset stabilisce che l'imposta straordinaria, prevista con aliquota del 40%, è applicabile sull'ammontare del margine degli interessi ricompresi nella voce 30 del conto economico redatto secondo gli schemi approvati dalla Banca d'Italia relativo all'esercizio antecedente a quello in corso al 1° gennaio 2024 (ovvero il bilancio 2023) che eccede per almeno il 10% il medesimo margine nell'esercizio antecedente a quello in corso al 1° gennaio 2022 (nella citata versione definitiva, quindi, la norma prevede un confronto tra le risultanze del bilancio 2023 sul 2022, in ciò modificando la prima versione in cui, viceversa, il conteggio veniva fatto sugli incrementi, rispettivamente, del 2022 a confronto con il 2021 e del 2023 a confronto con il 2022). Altra novità apportata dalla conversione in L. 36/2023 del Decreto Asset riguarda l'ammontare dell'imposta straordinaria. Nel dettaglio, tale ammontare non può essere superiore allo 0,26% dell'importo complessivo dell'esposizione al rischio su base individuale (paragrafi 3 e 4 dell'art. 92 regolamento UE 575/13) determinato con riferimento alla data di chiusura dell'esercizio a...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con la conversione in legge del Decreto Asset, aumenta, in relazione alle grandi imprese che beneficiano di aiuti di Stato per l'effettuazione di investimenti produttivi..
Approfondisci con
Il Decreto Omnibus (DL 104/2023 conv. in L. 136/2023) ha introdotto disposizioni urgenti a tutela degli utenti e in materia di attività economiche e investimenti strategici. Tra le varie misure, il decreto ha istituito ..
Marco Nessi
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.