mercoledì 11/10/2023 • 06:00
Nel 2024 potrebbero entrare in vigore alcune modifiche alle disposizioni fiscali che non hanno impatto sulle entrate tributarie. Entro il 29 agosto 2025 sono previste nuove norme, ad esempio per l'IVA relative all'adeguamento UE, che, entro il 29 agosto 2027, potrebbero essere modificate. Il fine è quello di adottare un nuovo codice tributario entro il 29 agosto 2028.
Tra le novità previste dalla L. 111/2023 (Legge delega fiscale), entrata in vigore il 29 agosto 2023, l'art. 7, in materia IVA, sembrerebbe il più complesso. Nel dettaglio, si prevede la:
1) ridefinizione dei presupposti IVA al fine di renderli più aderenti alla normativa UE; 2) revisione delle disposizioni sulle operazioni esenti anche individuando le operazioni per le quali i contribuenti possono optare per l'imponibilità in linea con i criteri posti dalla normativa UE;
3) razionalizzazione del numero e la misura delle aliquote IVA secondo i criteri posti dalla normativa UE;
4) revisione della disciplina della detrazione per:
5) riduzione dell'aliquota dell'IVA all'importazione di opere d'arte, estendendo l'aliquota ridotta anche alle cessioni di oggetti d'arte, di antiquariato o da collezione;
6) razionalizzazione della disciplina del gruppo IVA al fine di semplificare le misure previste per l'accesso e l'applicazione dell'istituto;
7) razionalizzazione della disciplina del Terzo settore al fine di semplificare gli adempimenti.
L'obiettivo della Legge delega fiscale è quello di istituire, entro il 29 agosto 2028, un nuovo codice tributario articolato in una parte generale, recante una disciplina unitaria degli istituti comuni del sistema fiscale e una parte speciale, contenente la disciplina delle singole imposte.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
La Delega Fiscale produce un nuovo tentativo di introdurre una disciplina che si traduce nella separazione del reddito d'impresa degli imprenditori individuali e dei soci delle S.n.c. e S.a.s., da assoggettare ad aliquo..
Lelio Cacciapaglia
Prosegue l'esame delle disposizioni in tema IVA contenute nella Legge Delega (L. 111/2023). Come illustrato, le disposizioni riguardano questi ambiti: presupposti dell'imposta, operazioni esenti, aliquote e detrazione. ..
Renato Portale
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.