sabato 07/10/2023 • 06:00
Il nuovo regolamento sulle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali e industriali, al vaglio del legislatore UE, prevede una prima fase di registrazione a livello nazionale e una seconda a livello UE. L’indicazione registrata potrà essere utilizzata da qualsiasi produttore che commercializzi un prodotto conforme al disciplinare.
Ascolta la news 5:03
La procedura di registrazione prevederà una prima fase a livello nazionale e una seconda a livello dell’Unione; faranno eccezione i casi di registrazione diretta presentate direttamente all’EUIPO. Quanto alla fase nazionale di registrazione, ciascuno Stato membro dovrà mantenere o designare un'autorità competente per la gestione della registrazione e delle altre procedure. Due o più Stati membri potranno però concordare che l'autorità competente di uno di essi sia responsabile della fase nazionale di tali procedure. La domanda sarà esaminata attraverso un meccanismo efficace e trasparente (art. 14) e, conclusasi tale fase, la domanda verrà pubblicata e, per almeno due mesi, qualsiasi persona fisica o giuridica avente un interesse legittimo e stabilita o residente nel territorio dello Stato membro responsabile (o degli Stati membri di origine del prodotto in questione), potrà presentare opposizione (art. 15) secondo le modalità dettagliate della procedura previste. Terminato l’esame e valutato l'esito dell’eventuale procedura di opposizione, qualora l’autorità ritenga che la domanda presenti le condizioni prescritte dal Regolamento, adotterà una decisione favorevole e presenterà la...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
È attualmente al vaglio del legislatore comunitario un regolamento sulle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali e industriali al fine di rafforzarne la prote..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.