X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Certificazione unica
Altro

giovedì 05/10/2023 • 12:00

Fisco Figli a carico

Certificazione Unica: come compilarla dopo l'Assegno Unico

I datori di lavoro devono sempre compilare la sezione dei familiari a carico nella Certificazione Unica, anche in assenza di detrazioni, in quanto diverse disposizioni normative collegano la tassazione alla presenza di familiari a carico.

di Marcello Ascenzi - Dottore commercialista

+ -
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

I datori di lavoro dovranno prestare particolare attenzione nella compilazione del quadro dei familiari a carico nella Certificazione Unica (CU) del dipendente, anche nell'ipotesi il lavoratore non sia beneficiario di detrazioni fiscali per carichi di famiglia, sostituite in molti casi dall'Assegno unico universale erogato dall'INPS. I dubbi sulla necessità di indicare nella CU i familiari, per i quali il lavoratore non gode di alcuna detrazione, sono sorti in quanto una serie di disposizioni fanno comunque dipendere la tassazione del dipendente dalla presenza o meno di familiari a carico. Un esempio che riguarda molti dipendenti è la soglia di non imposizione per i benefit in natura, aumentata per l'anno 2023 a 3.000 euro, solo nel caso in cui il lavoratore abbia familiari a carico. I vari interrogativi sugli obblighi del datore di lavoro di esporre nella CU i familiari a carico trovano risposta nella Ris. AE 3 ottobre 2023 n. 55/E, da cui le seguenti note traggono spunto. Familiari a carico sempre nella CU L'Assegno Unico e Universale per i figli a carico, ossia la prestazione erogata mensilmente dall'INPS ai nuclei familiari sulla base della situazione economica, ha sostituito le detrazioni per familiari per i figli a carico di età pari o superiore a 21 anni dal 1° marzo 2022. Nonostante l'Assegno unico abbia sos...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE

Figli a carico, la CU va compilata nonostante l’Assegno Unico

L'inserimento dei dati resta di fondamentale importanza per tutta una serie di altri aspetti: dagli sconti previsti per le spese sostenute nell'interesse dei figli con meno ..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”