X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

PODCAST

  • Criptovalute
Altro

venerdì 06/10/2023 • 06:00

Fisco I PODCAST DI MAURIZIO MARAGLINO

Cripto-valute: sanatoria entro il 30 novembre 2023

I soggetti che non hanno dichiarato i redditi derivanti da cripto-attività, detenute al 31 dicembre 2021, possono regolarizzare la propria posizione entro il 30 novembre 2023, tramite il versamento della sanzione dovuta per la violazione degli obblighi di monitoraggio fiscale e di un’imposta sostitutiva.

di Maurizio Maraglino Misciagna - Dottore commercialista e revisore legale

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 5 min.

Per la mancata compilazione del quadro RW, la sanatoria per le cripto-valute prevede il pagamento della sanzione dello 0,5%. Considerato che le sanzioni per tale mancato adempimento possono, in certe casistiche, raggiungere il 30% degli importi non dichiarati, la sanatoria in oggetto è particolarmente conveniente.

Inoltre, la sanatoria per le cripto-valute prevede il pagamento di un'imposta sostitutiva per la mancata dichiarazione dei redditi percepiti pari al 3,5%. Anche questa è particolarmente conveniente considerato che l'aliquota applicata alle plusvalenze è pari al 26%. Per non parlare, infine, delle potenziali sanzioni da omessa dichiarazione che in certi casi arrivano al 240% del tributo dovuto.

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco AGENZIA DELLE ENTRATE

Regolarizzazione cripto-attività: pubblicati modello e istruzioni

Pronti modello e istruzioni per regolarizzare le cripto-attività detenute e/o i relativi redditi realizzati entro il 31 dicembre 2021: la richiesta deve essere pr..

di Paolo Parisi - Avvocato Tributario e Societario in Trento e Bologna

Approfondisci con


Criptovalute

Il fenomeno delle criptovalute o, più, correttamente, crypto-attività, emerso da oltre un decennio, ha assunto ormai dimensioni di tutto rilievo. Eppure, l'inquadramento regolamentare, civilistico e fiscale delle cripto..

di

Marco Nessi

- Dottore Commercialista e Revisore Legale

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”