lunedì 02/10/2023 • 16:12
Il Decreto Proroghe ha esteso fino al 31 dicembre 2023 la possibilità di accedere allo smart working senza accordo individuale anche per i lavoratori superfragili del settore pubblico e privato. Qualora l’attività lavorativa fosse incompatibile con la prestazione da remoto, il lavoratore deve essere adibito a diversa mansione ricompresa nella stessa categoria.
Ascolta la news 5:03
Il governo ha deciso di prorogare fino al 31 dicembre 2023 la possibilità per i lavoratori fragili del settore pubblico e privato di lavorare in smart working. Lo prevede il Decreto Proroghe (DL 132/2023) approvato dal Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo e pubblicato in GU.
La proroga di tre mesi è una misura che le organizzazioni sindacali avevano espressamente richiesto al governo per tutelare i dipendenti più a rischio di contrarre forme severe di Covid-19.
Grazie a questa decisione, i lavoratori che rientrano nelle categorie previste dalla legge potranno continuare a svolgere la propria attività da remoto fino al 31 dicembre, senza subire interruzioni come sarebbe invece avvenuto con la scadenza del 30 settembre.
In particolare, è stato esteso fino a fine anno il diritto allo smart working semplificato per i dipendenti affetti da patologie che li rendono maggiormente esposti al rischio di contagio da Covid-19. Questi lavoratori fragili, che in precedenza rischiavano di perdere la possibilità di lavorare da casa dal primo ottobre, continueranno ad avere piena facoltà di svolgere la prestazione in modalità agile senza n
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
In caso di lavoratori con figli under 14 dipendenti di un'azienda senza regolamentazione di smart working che chiedono di svolgere la prestazione lavorativa in modalità agile co..
Ti potrebbe interessare anche
Il 30 settembre viene meno la norma che assicura il diritto incondizionato allo smart working ai lavoratori c.d. superfragili del settore pubblico e privato, ancora possi..
Con il venir meno dell'emergenza pandemica, lo smart working si trova ad un bivio tra la scadenza delle modalità semplificate di accesso e il suo riconoscimento quale strumento ..
Con l'estensione fino al 31 dicembre 2022 dello smart working semplificato per lavoratori fragili o con figli under 14 prevista da un emendamento alla conversione ..
L’accordo sindacale siglato da Vodafone il 6 dicembre 2022 per la gestione dello smart working si pone come innovativo in quanto tarato sui bisogni del singolo lavoratore..
Dal 1° agosto cambiano le regole sullo smart working: scade, infatti, il 31 luglio la possibilità concessa ai lavoratori dipendenti del settore privato genitori di alm..
redazione Memento
Il Ministero del Lavoro ricorda che la possibilità di avvalersi della procedura semplificata di comunicazione telematica dello smart working (senza la sottoscrizione di un accor..
redazione Memento
Inclusione significa assecondare le esigenze dei lavoratori. Welfare e smart working sono strumenti formidabili di inclusione. Di ciò si parlerà al workshop “Diversità..
I frontalieri svizzeri in smart working dal 1° febbraio 2023 non godranno più della salvaguardia del regime di tassazione esclusiva nel Paese dove normalmente lavorano. Ciò rapp..
L’esperienza pandemica e l’utilizzo “forzato” dello smart working ha indotto le aziende a mettere al centro del mondo del lavoro il lavoratore, che attraverso il lavoro agile, p..
I frontalieri svizzeri, secondo il nuovo Accordo internazionale, subiranno una maggiore tassazione dal 2024, eccetto i dipendenti cui si applica la salvaguardia. La legge..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.