X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Regime forfettario

sabato 30/09/2023 • 06:00

Fisco DL Proroghe

Forfettari: regolarizzazione quadro RS entro il 30 novembre 2024

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 29 settembre 2023 n. 228 del DL 132/2023, c.d. Decreto Proroghe, i contribuenti forfettari avranno tempo fino al 30 novembre 2024 per regolarizzare il quadro RS, adempiendo agli obblighi informativi. La proroga riguarda il solo periodo d'imposta 2021.

di Claudia Iozzo - Dottore commercialista

+ -
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Obblighi informativi

In premessa, è bene ricordare che, i contribuenti in regime forfettario, in sede di compilazione della dichiarazione dei redditi, sono tenuti ad adempiere a specifici obblighi informativi relativamente all'attività svolta.

A tal fine, vengono richieste alcune informazioni nel quadro RS del Modello Redditi PF e, in particolare, ai righi da RS374 a RS378 per le imprese ed al rigo RS381 per i lavoratori autonomi.

Esercenti attività d'impresa

Rigo

Cosa indicare

RS375

Il numero complessivo di mezzi di trasporto/veicoli posseduti e/o detenuti a qualsiasi titolo per lo svolgimento dell'attività alla data di chiusura del periodo d'imposta.

RS376

L'ammontare del costo sostenuto per l'acquisto di materie prime e sussidiarie, semilavorati e merci, inclusi gli oneri accessori di diretta imputazione e le spese sostenute per le lavorazioni effettuate da terzi esterni all'impresa. In tale rigo, vanno indicati anche i costi per servizi strettamente correlati alla produzione dei ricavi.

RS377

I costi sostenuti per il godimento di beni di terzi tra i quali: i canoni di locazione finanziaria e non finanziaria derivanti dall'utilizzo di beni immobili

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco In Gazzetta Ufficiale

DL Proroghe: nuovi termini per assegnazione, cripto, prima casa e quadro RS

Pubblicato nella GU del 29 settembre n. 228 il DL 132/2023, che proroga al 30 novembre 2023 il termine per l’assegnazione agevolata dei beni ai soci, al 15 novembre 2023 la ride..

di Paolo Parisi - Avvocato Tributario e Societario in Trento e Bologna

Ti potrebbe interessare anche

Fisco FAQ Agenzia delle Entrate

ACE: come compilare il quadro RS in caso di esercizio ultrannuale

L'Agenzia delle Entrate, con la FAQ del 30 marzo 2023, ha chiarito come una società con periodo d'imposta di durata ultrannuale deve compilare il quadro RS del modello..

a cura di

redazione Memento

Fisco In Gazzetta Ufficiale

DL Proroghe: nuovi termini per assegnazione, cripto, prima casa e quadro RS

Pubblicato nella GU del 29 settembre n. 228 il DL 132/2023, che proroga al 30 novembre 2023 il termine per l’assegnazione agevolata dei beni ai soci, al 15 novembre 2023 la ride..

di Paolo Parisi

Fisco ADEMPIMENTI DICHIARATIVI

Modello Redditi 2023: come indicare gli aiuti di Stato nel quadro RS

Entro il 30 novembre 2023 va presentato il Modello Redditi relativo al periodo d'imposta 2022. I soggetti che hanno beneficiato degli aiuti di Stato sono chiamati a darne..

di Giuseppe Moschella

Fisco Modalità di compilazione

Modello Redditi 2023: introdotti nuovi crediti d’imposta

Con l’approvazione dei nuovi Modelli Redditi 2023 sono state recepite le novità fiscali che hanno riguardato il 2022. Nuovi crediti d’imposta riconosciuti per erogazio..

di Claudia Iozzo

Fisco Adempimenti dichiarativi

Aiuti di stato tra dichiarazione sostitutiva e Modello redditi

Coloro che hanno beneficiato di aiuti di Stato e aiuti “de minimis" devono compilare il quadro RS della dichiarazione dei redditi in scadenza il prossimo 30 novemb..

di Marco Nessi

Fisco Dichiarazione dei redditi

Commissioni su pagamenti elettronici: il credito d’imposta nel quadro RU

Gli imprenditori e i lavoratori autonomi beneficiari del credito d’imposta pari al 30% delle commissioni addebitate per le transazioni effettuate mediante strumenti di

di Claudia Iozzo

Fisco Crediti d'imposta

Modello Redditi SC 2023: come indicare il bonus Mezzogiorno

Il bonus Mezzogiorno va riportato sia nel quadro RU, relativo ai crediti d’imposta riguardo le agevolazioni fiscali, sia nel prospetto “Aiuti di Stato” nel quadro RS. Son..

di Carlo Maria Andò

Fisco Modello Redditi 2022

Prospetto di determinazione della SuperACE in dichiarazione

Il prospetto ACE del quadro RS è stato implementato per fare posto alla c.d. ACE innovativa determinata applicando l’aliquota del 15% alla variazione in aumento del capit..

di Paolo Parisi

Fisco Dichiarazione integrativa

Regime forfettario: regolarizzazione in caso di omissione del quadro RS

L'Agenzia delle Entrate mette a disposizione le comunicazioni per la promozione dell'adempimento spontaneo nei confronti dei soggetti che hanno applicato, per il periodo d'impos..

di Paolo Parisi

Fisco FAQ Agenzia delle Entrate

Entro il 30 novembre autodichiarazione con chiarimenti AE

Dopo la videoconferenza congiunta con il CNDCEC, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito le FAQ utili per poter compilare correttamente l’autodichiarazione..

di Francesco Barone

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”