X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

venerdì 29/09/2023 • 06:00

Finanziamenti Sviluppo rurale

Politica agricola comune: accertamento operazioni finanziate dal FEASR

Il decreto 4 agosto 2023 del MASAF, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 226 del 27 settembre 2023, disciplina la modalità d'accertamento della legittimità e regolarità delle operazioni del Piano strategico della PAC 2023-2027, finanziate dal FEASR.

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf), con il decreto 4 agosto 2023, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 226 del 27-09-2023), disciplina la modalità d'accertamento della legittimità e regolarità delle operazioni del Piano strategico della PAC 2023-2027, finanziati dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR), per i tipi d'intervento di cui agli artt. da 73 a 78, oltre ad interventi di cui all'art. 70, del Reg. (UE) 2021/2115, i quali non rientrano nel campo d'applicazione del Sistema integrato di gestione e controllo (Titolo IV, Capitolo II, del Reg. (UE) 2021/2116). Sostegno ai piani strategici della PAC Per completezza, prima di esaminare quanto disposto dal summenzionato decreto del Masaf, è opportuno ricordare che, il sopra citato Reg. (UE) 2021/2115, stabilisce norme concernenti: gli obiettivi generali e specifici da perseguire attraverso il sostegno dell'Unione finanziato dal Fondo europeo agricolo di garanzia (FEAGA) e dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) nel quadro della politica agricola comune (PAC), nonché i relativi indicatori; i tipi d'interventi ed i requisiti comuni per il perseguimento di tali obiettivi da parte degli Stati membri, nonché le relative modalità di finanziamento;

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Finanziamenti Sviluppo rurale

Politica Agricola Comune: al via i pagamenti anticipati dal 16 ottobre

La circolare pubblicata da AGEA il 20 settembre 2023, rubricata “Domanda Unica 2023 - pagamento anticipo PAC per i regimi di sostegno degli aiuti diretti e PSR - interventi SIGC”, dis..

di Paola Sabatino - Dottore commercialista

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”