martedì 26/09/2023 • 06:00
La direttiva UE 2023/1791 stabilisce un quadro comune di principi e misure per promuovere l’efficienza energetica nell’UE, al fine di garantire sia il conseguimento degli obiettivi in materia di efficienza energetica che la sicurezza dell’approvvigionamento energetico, riducendo la dipendenza dalle importazioni.
Ascolta la news 5:03
È stata finalmente pubblicata nella Gazzetta Ufficiale UE del 20 settembre 2023 la nuova direttiva sull’efficienza energetica o, per meglio dire, la rifusione di quella precedente, al fine di rendere più intellegibile la normativa a seguito delle “varie e sostanziali modifiche” intervenute in questi anni, compresa quella che ha originato la necessità di ristrutturare l’impalcatura legislativa. Un primo commento a caldo La nuova direttiva stabilisce: un quadro comune di misure per promuovere l’efficienza energetica nell’Unione, al fine di garantire il conseguimento degli obiettivi in materia e di contribuire alla sicurezza dell’approvvigionamento energetico, riducendone la dipendenza dalle importazioni di energia); norme idonee a rendere l’efficienza energetica una priorità in tutti i settori, a rimuovere gli ostacoli sul mercato dell’energia e a superare i fallimenti del mercato che frenano l’efficienza nella fornitura, nella trasmissione, nello stoccaggio e nell’uso dell’energia. In questo contributo forniremo un primo commento a caldo della direttiva (pubblicata il 20 settembre 2023), riservandoci di approfondire successivamente alcuni aspetti di uno dei “trending topic” degli...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Le speranze riposte in bioeconomia, biotecnologia e scelte politiche (PNRR) per imparare a disaccoppiare lo sviluppo dall’uso delle risorse naturali, mentre i dat..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.