lunedì 25/09/2023 • 06:00
Convertito con modificazioni il Decreto “Caldo”; la legge di conversione conferma le misure per rispondere alle ondate di caldo eccezionale andando a dettare nuove linee operative per la creazione di protocolli per gestire la sicurezza sui luoghi di lavoro in tali situazioni.
Ascolta la news 5:03
Con la legge 18 settembre 2023, n. 127 pubblicata in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.223 del 23-09-2023, è stato convertito, con modificazioni, il decreto-legge 28 luglio 2023, n. 98, recante misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di termini di versamento (c.d. Decreto Caldo). L'intervento legislativo è stato originariamente previsto per fronteggiare le condizioni climatiche, in particolare, le straordinarie ondate di calore che hanno colpito l'Italia nel periodo estivo, riconoscendo la possibilità di ricorrere a misure di integrazione salariale per i lavoratori dipendenti. La conversione arriva con la stagione estiva formalmente conclusa, e, forse, con l'ondata di caldo ormai passata, ma con la conferma del Decreto Legge vengono offerte anche le prospettive per possibili successivi interventi a tutela dei lavoratori. La Legge 127/2023 infatti conferma sostanzialmente le misure originarie, relative agli ammortizzatori sociali per temperature elevate, con piccole correzioni formali che non incidono sulla sostanza dell'intervento. Tale punto deve essere appreso con favore, non dovendo ridefinire aspetti già oggetto d'intervento di pra...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
A seguito degli eccezionali eventi climatici che hanno di recente interessato il nostro Paese, dal 29 luglio 2023 è in vigore il c.d. Decreto Caldo. Il provvedimento giunge dop..
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 175 del 28 luglio 2023, il DL recante “misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.