X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 25/09/2023 • 06:00

Lavoro Lavoratori inviati all’estero

Retribuzioni convenzionali: trattamento contributivo e modalità di calcolo

I contributi dovuti dal datore di lavoro per i lavoratori operanti all’estero devono essere calcolati sulle retribuzioni convenzionali. Si analizzano le indicazioni fornite dall’INPS per la gestione contributiva dei lavoratori inviati all’estero e le modalità di calcolo delle retribuzioni convenzionali.

di Dario Fiori - Consulente del lavoro e Dottore Commercialista

+ -
  • Tempo di lettura 11 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Le retribuzioni convenzionali, come noto, sono fissate annualmente con decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministero dell'Economia e delle finanze e sono determinate con riferimento e comunque in misura non inferiore al trattamento economico minimo previsto dai contratti collettivi nazionali di categoria raggruppati per settori omogenei. Per l'anno 20203 si veda il DM 28 febbraio 2023, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 66 del 18 marzo 2023. L'INPS, con la circolare n. 33 del 23 marzo 2023, ha rammentato le modalità di applicazione e gestione delle retribuzioni convenzionali di cui all'art. 4, c. 1, DL 317/87. Tale norma dispone che i contributi dovuti per i lavoratori operanti all'estero debbano essere calcolati sulle citate retribuzioni convenzionali. In particolare, l'Istituto, nel citato documento di prassi, si è concentrato sulla gestione dei lavoratori inviati all'estero in Paesi non legati all'Italia da accordi in materia di sicurezza sociale. La circ. n. 33/2023 esordisce ricordando che le disposizioni dell'art. 1, DL 317/87 si applicano ai lavoratori operanti all'estero in Paesi extracomunitari con i quali non sono in vigore accordi di sicurezza sociale. Sono invece esclusi dall'ambito territoriale di applicazione della legge in commento gli Stati dell'Unione europea (Italia, Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia (comprese le isole...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro Dopo i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Distacco estero: come gestire le retribuzioni convenzionali

L’Agenzia delle Entrate, con la Risp. AE 12 settembre 2023 n. 428/E, si è recentemente pronunciata sulla tassazione delle retribuzioni convenzionali in caso di lavoratore di..

di Dario Fiori - Consulente del lavoro e Dottore Commercialista

Approfondisci con


Lavoro all’estero – Paesi extra UE

I datori di lavoro che volessero impiegare o trasferire all'estero lavoratori italiani dovranno prevedere, nel contratto di lavoro, alcune condizioni minime di garanzia, ad esempio sulla retribuzione e sulla sicurezza. ..

di

Francesco Geria

- Consulente del lavoro in Vicenza - Studio Labortre

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”