venerdì 22/09/2023 • 16:00
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il modello aggiornato che i contribuenti dovranno utilizzare per l’opposizione all’utilizzo dei dati delle spese sanitarie sostenute nel 2023 nella dichiarazione dei redditi precompilata.
redazione Memento
Attraverso il modello aggiornato, pubblicato dall’Agenzia delle Entrate, è possibile opporsi al trattamento delle informazioni contabili relative alle spese sanitarie sostenute nell’anno fiscale 2022 ai fini dell’elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata. Si ricorda che è possibile: dal 1° ottobre 2023 al 31 gennaio 2024, comunicare, tramite il modello in oggetto, direttamente all’Agenzia delle Entrate, la tipologia di spesa da escludere, il codice fiscale e il numero della tessera sanitaria con relativa data di scadenza; dal 9 febbraio all’8 marzo 2024, consultare l'elenco delle spese sanitarie, accedendo all’area autenticata del sito Sistema tessera sanitaria, tramite tessera sanitaria, Ts-Cns o Spid. Nel caso in cui il contribuente si opponga, le informazioni, in base alle tipologie di spesa da indicate nel modello, non saranno elaborate ai fini della dichiarazione di redditi precompilata e non saranno conoscibili da parte di soggetti cui il contribuente è eventualmente a carico. Resta fermo che i singoli documenti fiscali potranno comunque essere utilizzati per le agevolazioni previste per legge all’atto della dichiarazione dei redditi. Nel caso in cui il contribuente non si opponga a tale trattamento, invece, le predette informazioni contabili confluiranno nella dichiarazione dei redditi precompilata dall’Agenzia delle Entrate, risultando così accessibili da parte dei soggetti cui il contribuente è eventualmente fiscalmente a carico. I dati personali raccolti attraverso il modulo in oggetto saranno trattati esclusivamente dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e dall’Agenzia delle Entrate ai soli fini dell’esclusione dalla dichiarazione precompilata delle spese per le quali è stata effettuata l’opposizione.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con il provvedimento dell’11 luglio 2023 n. 258455, l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità di utilizzo ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi pr..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.