X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

venerdì 22/09/2023 • 06:00

Impresa Il caso della banana di Cattelan

Diritto d’autore: differenze tra ispirazione e copia dell’opera d’arte

La Corte della Florida si è pronunciata sulla domanda promossa da un artista americano che sosteneva che la famosa banana di Cattelan costituiva una contraffazione di una propria simile opera precedente. La decisione è l’occasione per una riflessione sulla differenza tra ispirazione e copia e sui limiti e le possibilità di tutela del diritto d’autore.

di Gilberto Cavagna di Gualdana - Avvocato, BIPART studio legale, diritto della proprietà intellettuale e dell’arte

+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Nel 2020 Joe Morford, artista visivo e concettuale americano, ha citato in giudizio Maurizio Cattelan sostenendo che l'opera Comedian – la famosa banana attaccata sul muro - realizzata dall'artista italiano nel 2019 in occasione di Art Basel a Miami (e durante la quale era stata venduta per 120.000 dollari) costituisse una violazione dei propri diritti d'autore, in quanto sostanzialmente una copia della propria opera Banana and Orange creata nel 2001 e facente parte dalla serie Sculptures: Still Life e, a detta di quest'ultimo, disponibile su Internet attraverso diversi siti web per un certo numero di anni. Le opere sono raffigurate di seguito: Sulla questione (Case 1:21-cv-20039-RNS) si è pronunciata recentemente la corte distrettuale della Florida (United States District Court for the Southern District of Florida) rigettando le domande di Morford. A prescindere da cosa sia arte - questione che esula dalla vertenza in esame e sulla quale “the Court observed that it thankfully did not have to determine “what art is” to resolve the thorny issues then before it. Now, presented with a fulsome factual record and cross-motions for summary judgment, “what art is” looms closer in min...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Impresa Dal Tribunale di Firenze

L’immagine dei beni culturali tra normativa e riproduzioni non autorizzate

Il recente caso del David di Michelangelo pubblicato senza autorizzazione sulla copertina di una nota rivista: il Tribunale di Firenze riconosce un diritto all'immagi..

di Gilberto Cavagna di Gualdana - Avvocato, BIPART studio legale, diritto della proprietà intellettuale e dell’arte

Approfondisci con


Opere d'arte

La vendita di opere d'arte presenta una serie di peculiarità sia quando viene esercitata in modo professionale sia quando viene svolta in modo occasionale, a cui fa seguito un particolare regime fiscale.

di

Carlo Bertoncello

- Dottore Commercialista e Partner Bertoncello BPA

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”