lunedì 29/05/2023 • 06:00
Il recente caso del David di Michelangelo pubblicato senza autorizzazione sulla copertina di una nota rivista: il Tribunale di Firenze riconosce un diritto all'immagine anche per i beni culturali, data la loro destinazione ad una fruizione culturalmente qualificata e gratuita da parte della collettività.
Ascolta la news 5:03
Con sentenza del 20 aprile 2023 il Tribunale di Firenze ha accolto le domande presentate dal Ministero della Cultura (allora Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo) che lamentava la riproduzione non autorizzata dell'opera di Michelangelo sulla nota rivista edita da Condé Nast. Il caso All'esito di un giudizio complesso, tra domande cautelari di inibitoria e fase di merito, con costituzione della società convenuta solo nella fase conclusionale, la corte fiorentina ha infatti riconosciuto che la pubblicazione dell'immagine del David, con un effetto morphing (che consiste nella trasformazione fluida, graduale e senza soluzione di continuità tra due immagini di forma diversa) che lo avvicinava ad un famoso modello italiano, costituiva una violazione degli artt. 107 e 108 del Codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 e succ. modifiche (di seguito anche solo “CBC”), disposizioni che costituiscono norme di diretta attuazione dell'art. 9 della Costituzione e che demandano all'amministrazione custode del bene culturale il potere di autorizzare/concedere la riproduzione dell'immagine del bene e di determinare i can...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Tribunale di Venezia, con l'ordinanza del 17 novembre 2022, ha ritenuto che la riproduzione dell'immagine dell'Uomo Vitruviano di Leonardo per un puzzle costituisca u..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.