giovedì 21/09/2023 • 06:00
Banca di Italia ha pubblicato una memoria su due atti del Governo: la terza relazione sullo stato di attuazione del PNRR al II semestre 2022 e la proposta di revisione del PNRR. Emergono difficoltà su quasi metà delle opere nonché necessità di manodopera, anche qualificata, ed efficienza amministrativa.
Ascolta la news 5:03
Il 12 settembre Banca di Italia (“BdI”) ha pubblicato una memoria (“Memoria”) su richiesta della IV e V commissione del Senato (“Commissioni”) le quali avevano invitato BdI ad esprimere le proprie valutazioni su due atti del Governo, ossia:
Traguardi ed obiettivi II semestre 2022
La memoria ricorda innanzitutto come l'erogazione della terza rata, pari a 19 miliardi al netto del prefinanziamento (10 miliardi di sovvenzioni e 9 di prestiti) era condizionata al conseguimento di 55 traguardi e obiettivi nel secondo semestre del 2022. I risultati da raggiungere, concentrati soprattutto nelle missioni per la transizione ecologica e quella digitale, riguardavano:
- 23 riforme, tra cui:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Governo ha deciso di procedere alla revisione del PNRR per generare un effetto positivo sulla crescita del Paese nel medio periodo. Non si tratta di rinunciare a questi inves..
Ti potrebbe interessare anche
Dopo il benestare della Commissione UE per l’erogazione della prima rata del 2022 del PNRR, si lavora per raggiungere gli obiettivi del secondo semestre. Be..
L’Italia ha raggiunto tutti i 45 traguardi e obiettivi indicati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per il primo semestre 2022. Sanità, scuola, pubblica amministrazione, appalt..
Banca d'Italia col nuovo Regolamento completa il recepimento nell'ordinamento nazionale delle disposizioni della IFD, esercita le discrezionalità nazionali riconosciute alla ste..
La terza rata dei fondi del PNRR sembra sempre più lontana in questi giorni in cui il governo è in piena crisi. Gli obiettivi e i traguardi prefissati al 31 dicembre 2022..
Per la richiesta di pagamento della quarta rata di finanziamento del PNRR, l'Italia ha presentato alla Commissione UE la proposta di modifica di 10 obiettivi. L'azione co..
Sono 55 gli obiettivi e traguardi da centrare entro il secondo semestre 2022 per il PNRR. Alcuni Ministeri hanno già raggiunto i risultati prefissati. La seconda relazion..
55 obiettivi del PNRR raggiunti: 23 riforme e 32 investimenti. Questi i numeri del Piano raggiunti dal nuovo Governo. Anche il MEF arriva puntuale all'appuntamen..
I 45 traguardi indicati dal PNRR per il primo semestre 2022 sono stati raggiunti dall’Italia. I principali riguardano sanità, scuola, pubblica amministrazione, appalti e transizione di..
Le startup al centro del PNRR. La missione 2 per la rivoluzione verde e la transizione ecologica passa anche attraverso il supporto e il finanziamento delle startup. La s..
Banca d’Italia ha pubblicato le principali evidenze di un’indagine su rischi climatici ed ambientali condotta su un campione di intermediari finanziari non bancari. È eme..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.