martedì 19/09/2023 • 06:00
Al fine di superare gli effetti della crisi COVID-19 e di promuovere una ripresa verde, digitale e resiliente dell’economia, la dotazione finanziaria della Riserva PON IC del Fondo di garanzia può essere incrementata, fino ad un importo pari a 845.770.619,22 euro. È quanto previsto dal DM 26 luglio 2023, pubblicato nella GU n. 216 del 15 settembre 2023.
Ascolta la news 5:03
È bene ricordare che, il “nuovo bando macchinari innovativi”, introdotto con il Decreto 30 ottobre 2019, sostiene la realizzazione, nei territori delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, di programmi d’investimento diretti a consentire la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa, ovvero a favorire la transizione del settore manifatturiero verso il paradigma dell’economia circolare. Nello specifico, la misura sostiene gli investimenti innovativi che, attraverso la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa mediante l’utilizzo delle tecnologie abilitanti afferenti il piano Impresa 4.0 e/o la transizione dell’impresa verso il paradigma dell’economia circolare, siano in grado di aumentare il livello d’efficienza e di flessibilità dell’impresa nello svolgimento dell’attività economica, mediante l’acquisto di macchinari, impianti ed attrezzature strettamente funzionali alla realizzazione dei programmi d’investimento, nonché programmi informatici e licenze correlati all’utilizzo dei predetti beni materiali.
Beneficiari
Possono beneficiare dell’agevolazione le micro, piccole e medie imprese (PMI) che alla data di presentazione della domanda:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Stanziate nuove risorse per la misura a favore degli Investimenti sostenibili 4.0 delle PMI con il DM 28 giugno 2022 del MISE, approdato in GU. Arrivano ben 131 milioni di e..
Ammontano ad oltre 1,1 miliardi di euro le risorse che, il decreto firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy destina al rifinanziamento dei contratti di sviluppo, ..
Pubblicato il Decreto 12 ottobre 2022, il quale incrementa di ulteriori 200.000.000 euro la dotazione finanziaria della «Riserva PON IC» del Fondo di garanzia per le ..
Con il decreto direttoriale 29 agosto 2023, il MIMIT ha definito i termini e le modalità di presentazione delle domande e la documentazione da presentare a corred..
Per promuovere le politiche di trasferimento tecnologico e di valorizzazione economica dei risultati del sistema della ricerca pubblica e privata, il Dipartimento per gli affar..
Dal 3 novembre 2022 al 1° febbraio 2023 è attivo l'Avviso dedicato a micro e piccole imprese, cooperative, enti del terzo settore e organizzazioni no profit, operanti ne..
Dal 15 novembre 2022, le imprese operanti nell’industria conciaria e facenti parte dei distretti conciari localizzati nelle Regioni Campania, Lombardia, Marche, Toscana e Venet..
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la linea di Investimento 2.3 denominata “Potenziamento ed estensione tematica e territoriale dei centri di trasferimento tecnologico per segmenti di i..
ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero è l'incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori. L'agevolazione nello specifico consiste in un mi..
In virtù della revisione della disciplina attuativa degli interventi per le aree di crisi industriale agevolati, il MISE ha fornito indicazioni per l’applicazione della ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.