venerdì 15/09/2023 • 06:00
Con il decreto direttoriale 29 agosto 2023 sono stati prorogati i termini per la presentazione delle domande d'iscrizione all'elenco del MIMITdei manager qualificati e delle società di consulenza, abilitati allo svolgimento degli incarichi manageriali oggetto delle agevolazioni.
Ascolta la news 5:03
È stato prorogato al 5 ottobre 2023, il termine per l'invio delle domande relative all'iscrizione all'elenco del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) dei manager qualificati e delle società di consulenza, abilitati allo svolgimento degli incarichi manageriali oggetto delle agevolazioni.
Nello specifico, in coerenza con il Piano nazionale “Impresa 4.0”, la misura Voucher per consulenza in innovazione sostiene i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle PMI e delle reti d'impresa di tutto il territorio nazionale, attraverso l'introduzione in azienda di figure manageriali in grado d'implementare le tecnologie abilitanti previste dal suddetto Piano “Impresa 4.0”, nonché di ammodernare gli assetti gestionali ed organizzativi dell'impresa, compreso l'accesso ai mercati finanziari e dei capitali.
La dotazione finanziaria stanziata per l'attuazione dell'intervento è pari a 75 milioni di euro.
Soggetti ammissibili
I soggetti che possono presentare domanda d'iscrizione all'elenco manager dell'innovazione del MIMIT, sono:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il decreto proroga al 5 ottobre 2023 il termine ultimo per l'invio al Ministero delle richieste di iscrizione all'elenco MIMIT dei manager qualificati e del..
redazione Memento
Ti potrebbe interessare anche
Il MIMIT, con il DD 13 giugno 2023, ha disciplinato le modalità di presentazione delle domande d'iscrizione all'elenco dei manager qualificati e delle società di consulen..
Il decreto proroga al 5 ottobre 2023 il termine ultimo per l'invio al Ministero delle richieste di iscrizione all'elenco MIMIT dei manager qualificati e del..
redazione Memento
Il Voucher per consulenza in innovazione è l’intervento che, in coerenza con il Piano “Impresa 4.0”, sostiene i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle..
Le imprese e le reti di impresa che avranno compilato la domanda potranno successivamente procedere con l'invio dell'istanza di accesso alle agevolazioni a partire dal 29 nov..
redazione Memento
Il DPCM attuativo dell’art. 23 del DL Semplificazioni chiarisce gli aspetti di dettaglio relativi all’albo dei certificatori, il contenuto della certificazione delle a..
La ricerca degli Osservatori Startup Intelligence e Digital Transformation Academy della School of Management del Politecnico di Milano relativa alle previsioni di investimento in I..
Il decreto direttoriale 17 gennaio 2023 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) stabilisce che, la presentazione delle domande di agevolazioni nell'ambito del ba..
SIMEST ha presentato il Piano strategico di sviluppo “ImPatto d'Impresa” per gli anni 2023-2025 con l’introduzione dei nuovi criteri ESG che puntano al sostegno de..
Il Garante Privacy, in occasione dei cinque anni dalla piena applicazione del GDPR, pubblica una nuova edizione della "Guida all’applicazione del Regolamento europeo in mater..
redazione Memento
Il DD MISE 24 giugno 2022 illustra le modalità e i termini di presentazione delle domande per richiedere i finanziamenti del Fondo per lo sviluppo delle tecnologie e delle appli..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.