giovedì 31/08/2023 • 06:00
Il decreto proroga al 5 ottobre 2023 il termine ultimo per l'invio al Ministero delle richieste di iscrizione all'elenco MIMIT dei manager qualificati e delle società di consulenza.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
Con il decreto direttoriale del Ministero per le Imprese e il Made in Italy del 29 agosto 2023, in tema di voucher consulenza innovazione, viene data notizia della proroga del termine ultimo per la trasmissione delle istanze di iscrizione all'elenco.
Con il decreto in questione sono stati prorogati i termini per la presentazione delle domande di iscrizione all'elenco MIMIT dei manager qualificati e delle società di consulenza abilitati allo svolgimento degli incarichi manageriali oggetto delle agevolazioni.
Le domande potranno essere inviate, accedendo alla procedura informatica, entro le ore 17.00 del 5 ottobre 2023.
I manager qualificati e le società di consulenza già iscritti nel precedente elenco istituito a novembre 2019, sono tenuti, al fine di poter assumere gli incarichi manageriali agevolabili per lo sportello in essere, a presentare nuova istanza di iscrizione secondo le modalità indicate nel decreto direttoriale 13 giugno 2023 ed entro il termine fissato per le ore 17.00 del 5 ottobre 2023.
Si ricorda che la misura Voucher per consulenza in innovazione è l'intervento che, in coerenza con il Piano nazionale “Impresa 4.0”, sostiene i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle PMI e delle reti di impresa di tutto il territorio nazionale attraverso l'introduzione in azienda di figure manageriali in grado di implementare le tecnologie abilitanti previste dal Piano Nazionale Impresa 4.0, nonché di ammodernare gli assetti gestionali e organizzativi dell'impresa, compreso l'accesso ai mercati finanziari e dei capitali.
La dotazione finanziaria stanziata per l'attuazione dell'intervento è pari a 75 milioni di euro.
Possono beneficiare delle agevolazioni di cui al Voucher per consulenza in innovazione le imprese operanti su tutto il territorio nazionale che risultino possedere i requisiti specifici.
FONTE: DD MIMIT 29 agosto 2023
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Il MIMIT, con il DD 13 giugno 2023, ha disciplinato le modalità di presentazione delle domande d'iscrizione all'elenco dei manager qualificati e delle società di consulen..
Con il decreto direttoriale 29 agosto 2023 sono stati prorogati i termini per la presentazione delle domande d'iscrizione all'elenco del MIMITdei manager qualificati
Il Voucher per consulenza in innovazione è l’intervento che, in coerenza con il Piano “Impresa 4.0”, sostiene i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle..
Le imprese e le reti di impresa che avranno compilato la domanda potranno successivamente procedere con l'invio dell'istanza di accesso alle agevolazioni a partire dal 29 nov..
redazione Memento
Il Presidente del CNDCEC scrive al MIMIT per opporsi alla consultazione, volta a fissare i parametri di riferimento per l'equo compenso, delle associazioni non ordinistiche che ..
redazione Memento
Il Ministero del Turismo, con l'Avviso pubblico n. 3 del 25 maggio 2023, ha comunicato che è possibile dal 30 giugno 2023 accedere alla piattaforma informatica realizzata al fin..
Il MIMIT sostiene la realizzazione d'iniziative di assistenza, informazione, educazione, formazione dei consumatori ed utenti, mediante le attività realizzate dalle associazioni naz..
Con il comunicato stampa del 30 novembre 2023, il CNDCEC esprime la propria soddisfazione per la bocciatura da parte della Commissione Bilancio del Senato di alcun..
redazione Memento
Il decreto direttoriale 17 gennaio 2023 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) stabilisce che, la presentazione delle domande di agevolazioni nell'ambito del ba..
Pubblicato nella GU n. 164 del 15 luglio 2023, il Decreto 1° giugno 2023 con cui il Ministero degli Affari esteri, di concerto con il MEF e il MIMIT, dispone le regole per gli strument..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.