X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

venerdì 08/09/2023 • 06:00

Finanziamenti Agevolazioni

Prodotti agricoli: come e quando vengono concessi i contributi

Pubblicato in GU del 6 settembre 2023 il Decreto 11 luglio 2023 del Min. Agricoltura, con il quale sono stabiliti i criteri per la concessione di contributi per iniziative volte a sviluppare azioni di valorizzazione nonché i progetti di ricerca e sviluppo e la salvaguardia dei prodotti agricoli ed alimentari di origine protetta e con indicazioni geografiche protette.

di Paola Sabatino - Dottore commercialista

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Si premette che il Decreto 11 luglio 2023 ha come obiettivo principale quello di concessione di contributi, da parte dell'Ufficio PQAI IV, finalizzati a sviluppare azioni di valorizzazione volte ad accrescere e migliorare la divulgazione delle informazioni relative all'origine, alla reputazione, alla qualità e/o alle altre caratteristiche dei prodotti designati da DOP o IGP.

Nello specifico, i contributi possono essere concessi per finanziare:

  1. le iniziative volte a sviluppare azioni di valorizzazione e/o ad incentivare lo scambio di conoscenze ed azioni di informazione dei prodotti designati da DOP o IGP;
  2. le iniziative volte a sostenere la formazione professionale e l'acquisizione di competenze, nonché progetti di ricerca e sviluppo aventi ad oggetto la produzione, la commercializzazione e/o la salvaguardia dei prodotti designati da DOP o IGP.

Le domande possono riguardare una o più iniziative e i contributi sono concessi esclusivamente sulla base del rimborso dei costi ammissibili effettivamente sostenuti dal soggetto beneficiario.

Soggetti richiedenti

Sono ammessi a presentare domanda di contributo i seguenti soggetti:

  • consorzi di tutela;
  • organismi a carattere associativo dei

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Finanziamenti Sostegno alle imprese

Al via il Fondo per le eccellenze della gastronomia italiana

In attuazione di quanto previsto dalla legge di Bilancio 2022 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il Decreto 21 ottobre 2022, finalizzato a promuovere e sostenere le imprese di..

di Paola Sabatino

Fisco Sostegno al settore agroalimentare

Come accedere al credito d’imposta per le eccellenze della ristorazione

Il Decreto del Ministero delle politiche agricole 4 luglio 2022 definisce i criteri e le modalità di utilizzazione del Fondo a sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell'agr..

di Paola Sabatino

Finanziamenti Investimenti in moderni sistemi digitali

Assegnazione dei contributi in favore dei produttori di vino DOP e IGP

Il Decreto 20 giugno 2022 del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali determina i criteri e le modalità per l’assegnazione di contributi a favore dei produttor..

di Pietro Mosella

Fisco Versione italiana

Gli accordi di libero scambio nel commercio internazionale di beni

In relazione all’esistenza di un accordo di libero scambio (ALS) delle merci tra l’UE ed il Giappone, si tratta di valutare l’opportunità, la convenienza fiscale, nonché le n..

di Gabriele Damascelli

Fisco English version

Free Trade Agreements in International Trade of Goods

In relation to the existence of a Free Trade Agreement (FTA) of goods between the EU and Japan, it is a matter of evaluating the opportunity, the tax convenience, as well as the..

di Gabriele Damascelli

Impresa Proposta di regolamento UE

Come registrare le indicazioni geografiche per i prodotti aziendali

Il nuovo regolamento sulle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali e industriali, al vaglio del legislatore UE, prevede una prima fase di registrazione ..

di Gilberto Cavagna di Gualdana

Finanziamenti Autoimprenditorialità

Nuove imprese a tasso zero: contributi per nuovi progetti imprenditoriali

ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero è l'incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori. L'agevolazione nello specifico consiste in un mix..

di Paola Sabatino

Finanziamenti Domande dal 1° gennaio 2023

Nuova Sabatini Green ai nastri di partenza per le PMI

Pubblicato l’avviso 9 gennaio 2023 con il quale il Ministero delle Imprese e del Made in Italy fornisce chiarimenti sulla “Nuova Sabatini Green”, in merito alla procedura..

di Maurizio Maraglino Misciagna

Finanziamenti Domande dall’8 giugno 2023

Bando Imprese Borghi: 200 milioni di euro per le PMI

Il Ministero della Cultura ha pubblicato l’Avviso, finanziato dall’UE attraverso i fondi destinati al PNRR, per sostenere iniziative imprenditoriali realizzate nei Comuni..

di Pietro Mosella

Finanziamenti Istruzioni operative

Fondo Innovazione Agricoltura: ISMEA chiarisce come accedere alla misura

Pubblicate dal ISMEA le istruzioni operative per l’accesso al Fondo Innovazione Agricoltura e le modalità di presentazione delle domande per l'anno 2023 compresa l..

di Maurizio Maraglino Misciagna

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”