X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

venerdì 01/09/2023 • 06:00

Lavoro Aggiornato il PRAT

Isopensione e contratto di espansione: versamento provvista in unica soluzione

L'INPS ha comunicato le nuove modalità di versamento delle provviste in unica soluzione relative a isopensione e contratti di espansione, importo dovuto dai datori di lavoro esodanti. L'INPS ha illustrato la nuova funzionalità sul “Portale prestazioni atipiche” e ha ricordato ai datori di lavoro esodanti di trasmettere ogni mese i flussi Uniemens per il periodo interessato.

di Francesca Bicicchi - Consulente del Lavoro in Roma e Bologna

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il messaggio INPS n. 2952 del 14 agosto 2023, ricollegandosi ai messaggi n. 2873/2020 e n. 196/2021, ha comunicato le nuove modalità di gestione dei versamenti della provvista in unica soluzione relativamente alle prestazioni di isopensione e all'indennità mensile a seguito di contratti di espansione.

Importo dovuto in unica soluzione

I lavoratori che decidono di aderire al cd. scivolo pensionistico riceveranno, fino al raggiungimento della pensione, una indennità mensile il cui importo è pari alla pensione lorda maturata alla cessazione e il cui costo è a carico del datore di lavoro. Quest'ultimo, per garantire l'adempimento dei propri obblighi, può ricorrere ad una fideiussione o versare la provvista in un'unica soluzione. Nel primo caso, l'importo dovuto è maggiorato di almeno il 15%, in funzione delle successive determinazioni dell'Istituto, così come nel secondo caso, quando a fronte del versamento in unica soluzione gli importi dovuti vengono maggiorati di almeno il 15%. Va comunque tenuto conto che l'INPS, terminata l'erogazione della prestazione di esodo, verifica a consuntivo la congruità dell'importo versato a garanzia della prestazione con gli importi effettivamente corrisposti ai lavoratori e, eventualmente, rimborsa quanto dovuto o richiede ulteriori importi al datore di lavoro.

Aggiornamento del PRAT

L'INPS ha provveduto ad aggiornare il “Portale prestazioni atipiche” (PRAT), accessibile dal servizio “Prestazioni esodo”, inserendo l'abbinamento automatico del bonifico ricevuto con la conseguente registrazione contabile della provvista versata in unica soluzione.

Laddove il datore di lavoro decida di versare la provvista in unica soluzione, dunque, il PRAT predispone 3 seguenti documenti economici, vale a dire la lettera di dichiarazione di impegno del datore di lavoro, il prospetto di quantificazione e il documento di validazione dell'accordo.

La lettera di dichiarazione di impegno del datore di lavoro, che si differenza per isopensioni e contratti di espansione e che deve essere scaricata dal datore di lavoro, firmata dal legale rappresentante e caricata sul Portale, contiene la stringa del piano di esodo “ESCXXXXUSaaaayy” (ES: valore fisso “Esodati”; C: valore fisso “Corrente”; XXXX: codice ente; US: valore fisso “unica soluzione”; aaaa: anno di esodo del piano; yy: numero progressivo del piano per l'anno indicato), da utilizzare nella causale del bonifico, e le istruzioni per il pagamento del modello 24 per il versamento della contribuzione correlata.

Il PRAT, dopo il caricamento, invia alla sede territoriale INPS competente del finanziamento la relativa notifica così da permettere il tempestivo controllo e validazione della lettera. Successivamente, verranno esposti sul PRAT nella sezione “Pagamenti” > “Importi dovuti” > “Unica Soluzione” l'importo preteso per la prestazione e la stringa “ESCXXXXUSaaaayy”, da riportare nella causale del bonifico così da consentire automaticamente la riconciliazione contabile.

È importante ricordare che il datore di lavoro dovrà effettuare il bonifico per il pagamento in unica soluzione solo dopo che sul PRTA verrà pubblicata la pretesa e, dunque, solo dopo che la sede INPS abbia validato la lettera di dichiarazione presentata dal datore stesso.

L'Istituto ricorda anche che sul PRAT i datori di lavoro esodanti, nella “Sezione Pagamenti” > “Riepilogo Importi dovuti” > “Unica Soluzione” possono trovare a propria disposizione alcune utili informazioni:

  • Piano esodo: stringa del piano di esodo;
  • Importo Prestazione: costo totale per le prestazioni di esodo riportato nel prospetto di quantificazione;
  • Causale bonifico: stringa da inserire nella causale del bonifico;
  • Importo Correlata: costo totale della contribuzione correlata riportato nel prospetto di quantificazione. Sono indicate anche le informazioni per la corretta compilazione del modello F24 per il versamento della contribuzione correlata.

Il datore di lavoro dovrà versare quanto dovuto mediante bonifico sul conto corrente della contabilità speciale della sede INPS competente del finanziamento, le cui coordinate IBAN sono riportate nel prospetto pagamenti, indicando nella causale del bonifico la stringa “ESCXXXXUSaaaayy” così da permettere l'abbinamento automatico.

Se l'importo versato è inferiore a quanto dovuto, la sede contatta il datore di lavoro per chiedere un'integrazione, mentre se è superiore l'eccedenza sarà oggetto di conguaglio al termine del piano di esodo, a meno che non derivi dall'errato versamento con bonifico della contribuzione correlata, da versare con modello F24, in tal caso, la sede deve effettuare gli storni contabili per imputare correttamente gli importi della prestazione e della contribuzione correlata.

Il datore di lavoro, inoltre, dovrà versare, mediante modello F24 (causale DM10 per i lavoratori iscritti alla Gestione privata o P201 per gli iscritti alla Gestione pubblica), l'importo della contribuzione correlata. Successivamente, dovrà acquisire la ricevuta del modello sul PRAT, sezione “Pagamenti” > “Riepilogo Importi dovuti” > “Unica Soluzione”.

La sede INPS, dopo aver ricevuto la notifica a seguito del caricamento della ricevuta, verifica la corrispondenza fra la pretesa relativa alla contribuzione correlata e l'importo versato e, dopo aver controllato l'incasso, valida nel Portale i dati del modello così da far notificare al datore di lavoro la possibilità di compilare e trasmettere le domande di prestazione del piano di esodo.

PRAT - gestione dei conguagli

Per ogni piano finanziato in unica soluzione, la sede INPS visualizza gli importi di quanto versato anticipatamente dal datore di lavoro e quanto effettivamente erogato nel corso dell'esodo, comprese eventuali variazioni e/o rate maturate e non riscosse (RMNR).

L'importo pagato a titolo di prestazione viene decurtato delle somme erogate mensilmente ai titolari delle prestazioni di esodo e il Portale evidenzia, per la durata del piano, l'importo residuo disponibile per il pagamento delle prestazioni in essere.

Tale residuo è disponibile per il datore di lavoro nella sezione “Archivio Uniche Soluzioni”.

I conguagli a titolo di prestazione, per ogni piano finanziato con unica soluzione, saranno richiesti ai datori di lavoro alla scadenza della prestazione dell'ultimo esodato presente nel piano; pertanto, non sarà possibile restituire, tempo per tempo, le di somme agli enti esodanti, richieste a titolo di rimborso, rispetto all'importo versato in unica soluzione, riportato nel prospetto di quantificazione.

Allo stesso modo, dopo la validazione sul Portale delle garanzie, non dovranno essere richieste integrazioni di versamenti in unica soluzione ai datori di lavoro esodanti a titolo di prestazione.

Flussi UniEmens

I datori di lavoro che hanno versato la contribuzione correlata in unica soluzione devono trasmettere mensilmente i flussi UniEmens per il periodo interessato dall'erogazione delle prestazioni attenendosi alle indicazioni che sono state fornite con la circolare n. 48/2021, per le indennità di espansione e la circolare n. 119/2013, il messaggio n. 4704/2015 e il messaggio n. 5804/2015, per le prestazioni di isopensione.

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro DALL’INPS

Isopensione e indennità di espansione, come versare la provvista in unica soluzione

In chiaro le nuove modalità di gestione dei versamenti della provvista in unica soluzione relativamente alle prestazioni di accompagnamento alla pensione (c.d. isopensione) e a..

a cura di

redazione Memento

Approfondisci con


Incentivi per l’esodo dei lavoratori/prepensionamento

Negli ultimi anni sono state introdotte varie misure per incentivare il prepensionamento dei lavoratori dipendenti che distano pochi anni dalla pensione. Tra questi, due punti cardine sono rappresentati dall'isopensione..

di

Francesca Bicicchi

- Consulente del Lavoro in Roma e Bologna

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”